Fondi Europei: mezzo partito di Berlusconi con Verhofstadt ha votato per tagliarci i fondi

4
67
Parlamento-Fondi-ue

“Ha vinto l’Italia, hanno vinto i cittadini. I fondi europei per i territori più in difficoltà sono salvi. I falchi dell’austerity hanno perso, l’austerity ha perso. Ed è solo l’inizio”.

Queste le parole dell’eurodeputata pentastellata Rosa D’Amato, in riferimento all’emendamento da lei presentato grazie al quale il Parlamento ha bloccato la manovra di Jean-Claude Juncker, ossia il principio di macro-condizionalità economica.

Secondo questo principio, la Commissione europea può sanzionare e sospendere parzialmente o totalmente gli impegni o i pagamenti relativi ai fondi Ue di uno Stato membro nel caso in cui, per esempio, lo stato membro non si sia impegnato a ridurre il suo disavanzo eccessivo.

Tuttavia, nella sua votazione in plenaria, l’emendamento è passato con 372 voti favorevoli e 300 contrari. Ma il Movimento 5 Stelle ha preteso il voto palese, per cui è possibile sapere esattamente chi ha votato per il blocco dei fondi europei e chi no.

È stato possibile sapere infatti, che oltre ai pentastellati, anche la Lega ha votato a favore dell’emendamento. Ugualmente il Partito democratico si è espresso a favore dell’iniziativa dei 5 stelle per bloccare la manovra della Commissione europea.

Tuttavia, dall’elenco dei nominativi dei votanti, consultato da La Notizia, è emerso che a votare contro l’emendamento sono stati gli esponenti di Forza Italia.

E conosciamo nomi e cognomi: l’ex sottosegretario Salvatore Cicu, l’ex leghista Alberto Cirio, Aldo Patriciello e l’ex assessore in Regione Campania Fulvio Martusciello. E tra chi non è disposto a rinunciare al principio di macro-condizionalità economica, ci sarebbero anche Stefano Maullu, eurodeputato di Fratelli d’Italia e il capogruppo di Alde, Guy Verhofstadt.

La D’Amato, ha sottolineato che “ci prepariamo al confronto con Consiglio e Commissione” perché “adesso dobbiamo stare attenti, molto attenti, nei triloghi, affinché il Consiglio, pressato dai falchi dell’austerità, non modifichi ancora il testo con la complicità di alcuni gruppi del Parlamento”.

4 COMMENTS

  1. Ma quante scemenze dite. I fondi EU stanno per essere bloccati all’Ungheria. Inoltre il nostro fantastico Movimento 5 Stelle vuole intervenire sul salvataggio di Alitalia buttando altri 9 miliardi degli Italiani. La prima e’ una misura per salvaguardare le resorse dei cittadini europei l’altra invece serve per buttare via risorse degli italiani.
    ahahahaha
    Questi sono i veri silenzi e falsita’.

  2. Forza italia vergogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cari elettori italiani massacriamo alle elezioni forza italia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Devono sparire !!!!!!!!!!!!!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here