Marco Travaglio dedica il suo editoriale di oggi alla TAV e alla difesa a oltranza dell’opera da parte della Lega di Matteo Salvini e dei giornaloni nonostante l’analisi costi-benefici commissionata dal governo Conte ad un gruppo di esperti abbia rilevato che la sua realizzazione comporterebbe una perdita di 7-8 miliardi di euro.
Purtroppo i tecnici, osserva con la solita ironia Travaglio, “non avevano calcolato che l’analisi costi-benefici sul Tav, come peraltro i testi delle canzoni di Sanremo e le sceneggiature di Montalbano, deve convincere Salvini. Che purtroppo non si è convinto”.
“Quali punti, in particolare,” prosegue il giornalista “il noto economista padano intenda contestare, non è dato sapere: vincendo la proverbiale ritrosia alle telecamere, s’è limitato a un laconico ‘più le merci e le persone viaggiano veloci, meglio è'”.
Nessuno però, fa notare Travaglio, ha informato Salvini “che da decenni, fra Italia e Francia, le persone viaggiano velocissime sul Tgv, mentre che una merce arrivi un’ora prima o un’ora dopo a Lione non frega niente a nessuno”.
Il direttore del Fatto Quotidiano passa poi in rassegna i titoli dei giornaloni, che parlano di Pierluigi Coppola, ovvero di uno dei sei esperti che non ha sottoscritto l’analisi costi-benefici sul TAV, come dell’Eroe che “ribalta completamente i risultati dell’indagine di Ponti” e convincerà il Parlamento “che quella di Ponti non è un’analisi oggettiva” (Repubblica). Coppola viene dipinto come “commissario dissidente” (Sole 24 Ore) o “prof dissidente” (Corriere della Sera). “Insomma il Solženicyn del buco”, commenta Travaglio, che fa notare un aspetto interessante riguardo ai dati riportati dai principali quotidiani:
“Tav, il controparere di Coppola: ‘Positiva fino a 2,4 miliardi’” (Repubblica); “Nel contro-dossier vantaggi per 400 milioni” che “potrebbero diventare 500” (La Stampa); “Per Coppola i benefici supererebbero di 300 milioni i costi” (Sole 24 Ore); “Il saldo è positivo di almeno 400 milioni” (Corriere).
Dopo aver letto il “contro-dossier” di Coppola, Travaglio ha scoperto che non viene mai citata nemmeno una di queste cifre.
Leggi l’editoriale di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano…