M5S, risultati votazione online sul caso Diciotti: gli iscritti di Rousseau negano l’autorizzazione a procedere

1
72
m5s-voto-diciotti

“Le votazioni sul caso Diciotti si sono chiuse alle 21.30 di oggi. La partecipazione, sin dalle prime ore, è risultata particolarmente alta. Hanno votato 52.417 iscritti”.

Lo fa sapere il M5S in un post sul Blog delle Stelle.

“La votazione odierna” sottolineano i 5Stelle “entra nella storia di Rousseau per essere stata quella con il maggior numero di votanti di sempre in una singola giornata. Un record. E ciò conferma l’importanza dei principi di democrazia diretta all’interno del MoVimento 5 Stelle”.

“Fino a oggi” aggiungono “il primo gradino del podio era occupato dal voto sulle Quirinarie del gennaio 2015, quando votarono 51.677 iscritti”.

Ecco i risultati della votazione odierna:

“Relativamente alla risposta: “Si, è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere negata l’autorizzazione a procedere” hanno votato 30.948 (59,05%)

Relativamente alla risposta: “No, non è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere approvata l’autorizzazione a procedere” hanno votato 21.469 (40,95%)”.

“La maggioranza ha pertanto deciso che il fatto è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere negata l’autorizzazione a procedere,” concludono i 5Stelle.

Stamane il M5S aveva fatto alcune precisazioni dopo le polemiche scoppiate per come era stato posto il quesito agli utenti:

“Nessun allarmismo. La questione è semplice. La risposta chiesta agli iscritti a Rousseau per il voto di domani è uguale a quella che sarà chiesta martedì ai senatori della Giunta. Cioè se in quel caso si sia agito o meno ‘per la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente rilevante ovvero per il perseguimento di un preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di Governo’,” hanno scritto in un post, aggiungendo che “si è deciso di porre nel quesito il reale oggetto della questione, che coinvolge anche le decisioni politiche del presidente Conte, del vice presidente Di Maio e del ministro Toninelli”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here