Papa Francesco e il selfie con la spilla ‘apriamo i porti’: scoppia la polemica sui social

1
76
Papa-Francesco-spilla

In seguito alla pubblicazione di una foto che ritrae don Nandino Capovilla assieme a Papa Francesco che tiene in mano una spilla con su scritto ‘Apriamo i porti’, è scoppiata la polemica sui social.

La foto è stata pubblicata su Facebook nel profilo di don Nandino Capovilla, parroco a Marghera a Venezia, ed è stata scattata nel corso dell’incontro sulle Migrazioni a Sacrofano.

Nel post, il parroco ha scritto: “Saliamo sui tetti. Coraggiosamente papa Francesco non perde occasione, taglia corto con le esortazioni scontate. Si concede una foto che rilancia quell’apriamo i porti che sta unendo cittadini dal nord al sud del Paese e che per i cristiani è obbligo evangelico per essere liberi dalla paura”.

“Da questo titolo del meeting nazionale della Chiesa italiana Francesco è partito per denunciare e rilanciare: ‘La paura è l’origine di ogni schiavitù e di ogni dittatura. Sulla paura del popolo cresce la violenza dei dittatori. Noi rinunciamo all’incontro con l’altro per erigere barriere: questo non è umano. Chi ha avuto la forza di vincere la paura oggi è invitato a salire sui tetti e invitare gli altri a fare altrettanto” ha scritto ancora don Capovilla.

Non tutti gli utenti hanno apprezzato questo post, tanto che uno di essi ha scritto: “trovo tutto così poco responsabile che quasi quasi mi viene la voglia di cambiare Religione”.

Il parroco, ha poi riferito ad ‘Avvenire’, che al Pontefice “la spilla deve essere piaciuta perché ha chiesto di tenere per sé quella con cui ci ha regalato l’emozione di questa foto”.

1 COMMENT

  1. mi ha stufato anche questo papa che fa troppa politica……
    come si vede che a casa sua non hanno mai rubato.stuprato legato e imbavagliato i genitori o uccisi non hanno dato droga ai suoi figli ,non gli hanno tolto il lavoro dal oggi al domani ….la vera pace e il vero orgoglio è rimanere nel proprio paese con la propria famiglia aiutare il proprio popolo a crescere progredire fare meno figli e garantirgli le necessità e la cultura nella propria terra e non incoraggiarli a perdere tutto anche la vita per un sogno falso…che per le persone oneste non ci sarà mai….in Italia…vanno aiutati a crescere nelle loro terre ….ecc ecc

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here