“Avvolto da un grande ‘abbraccio’ tricolore. È questa l’immagine che custodisco ripensando al mio intervento di questa mattina alla Camera dei Deputati, in occasione del convegno sui ‘beni comuni’ promosso dall’Anci”.
Lo ha raccontato il Presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.
“Centinaia di sindaci hanno riempito gli scranni dell’Aula di Montecitorio indossando con orgoglio la fascia tricolore” sindaci che “con impegno personale e fatica quotidiana portano avanti le istanze dei propri concittadini e che oggi, a testa alta, hanno evidenziato problemi e rivendicato successi, sottolineando l’importanza della propria figura istituzionale” ha proseguito.
“Sono loro l’avamposto per giocare la partita della difesa dei beni comuni, che è cruciale per il futuro della nostra democrazia” e sono “tante le esperienze nei territori: cittadini che si impegnano a ripristinare un parco, a recuperare un corso d’acqua, a condividere gli spazi riqualificandoli con attività culturali e di inclusione sociale” ha aggiunto.
“Su questo – ha sottolineato il premier – il Governo è al fianco dei Comuni per fornire strumenti utili a incoraggiare l’entusiasmo dei singoli a favore della difesa dei beni attorno ai quali ruotano diritti e interessi generali”.
“È importante predisporre un ambiente favorevole alla crescita economica, alla creazione di ricchezza e all’occupazione, ma è altrettanto fondamentale riporre attenzione alla dimensione qualitativa della crescita, al benessere equo e sostenibile” ha scritto ancora Conte.
“Come sosteneva Stefano Rodotà: ‘I diritti fondamentali si pongono a presidio della vita, che in nessuna sua manifestazione può essere attratta nel mondo delle merci’. È per la tutela di questi diritti che le istituzioni e l’azione politica, insieme, devono agire quotidianamente” ha concluso.