M5S: ‘Sul Decreto Dignità dicevano che c’era da aspettarsi la catastrofe, ma i dati dicono che le stabilizzazioni stanno aumentando’

0
76
Di-Maio

“Se avessimo creduto a tutto quello che di negativo si è ripetuto in questi mesi sul Decreto Dignità c’era da aspettarsi la catastrofe, in realtà i dati ci dicono che le stabilizzazioni stanno aumentando. Qualcuno potrà guardare al futuro con un po’ più di tranquillità. Andiamo avanti!”.

Così il Movimento 5 Stelle in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, riprendendo il discorso che il leader pentastellato Luigi Di Maio, ha tenuto in Sardegna, a Cagliari, per sostenere Francesco Desogus, candidato governatore del Movimento.

“Il primo decreto che ho fatto è stato il Decreto Dignità, quel decreto faceva una cosa molto semplice: diceva che dopo un tot di contratti a tempo determinato e precari per un giovane o per un meno giovane, c’è il diritto di avere un contratto a tempo indeterminato” e “prima si diceva che in Italia si fanno pochi figli, e grazie, con un contratto che dura una settimana o con un contratto che dura un mese” ha spiegato Di Maio.

“Tutt’ora ci sono questi contratti, ma come vi era stato raccontato il Decreto Dignità?” Dicendo che “sarebbero saltati 80.000 posti di lavoro, l’Inps l’aveva detto, che sarebbe aumentato il lavoro nero e che non sarebbero aumentati i contratti a tempo indeterminato” eppure “l’altro giorno la stessa Inps ha messo fuori il primo studio sul Decreto Dignità: in due mesi sono aumentati del 106 per cento i contratti a tempo indeterminato” ha sottolineato il Ministro del Lavoro.

“Non abbiamo risolto tutti i problemi, ci sono però in Italia, e adesso lo so perché i dati dell’Inps lo testimoniano, 230mila giovani e meno giovani in più in Italia che prima avevano un contratto precario e oggi hanno un orizzonte di vita perché hanno un contratto a tempo indeterminato e io sono contento per loro e per gli imprenditori che hanno avuto il coraggio di convertire i contratti” ha concluso.

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here