M5S: ‘Ecco perché vogliamo l’acqua pubblica’

3
62
acqua-m5s

“L’acqua è un diritto umano universale, va garantita a tutti a giusto prezzo e senza che si speculi sulla sua gestione”.

Lo afferma il M5S in un post sul Blog delle Stelle.

“Questo principio” spiegano i 5Stelle “è alla base della proposta di legge del MoVimento 5 Stelle per la gestione pubblica e partecipata del ciclo integrale delle acque: una riforma radicale del settore che libera risorse a vantaggio dei cittadini. Qui di seguito proviamo a spiegare dati alla mano perché è importante che il Parlamento italiano approvi questa legge, frutto di un referendum votato da 27 milioni di italiani e di una proposta di legge di iniziativa popolare”.

“Sono meno di 15 milioni gli italiani che possono dire di avere realmente l’acqua pubblica” prosegue il post “perché non ci sono privati nel loro sistema di gestione. Per gli altri 45 milioni di nostri concittadini la gestione è in mano a enti di diritto privato, ovvero società per azioni. Ciò vuol dire che, al di là di chi sia attualmente proprietario di queste azioni (soggetto pubblico o privato), esse possono passare di mano ed essere cedute potenzialmente anche a soggetti privati, fondi di investimento o società straniere”.

“La gestione da parte di un ente di diritto pubblico avviene, secondo del Blue Book di Utilitalia, per il 21% circa della popolazione italiana, con forme in economia o similari; la forma di gestione con società quotate in borsa risulta il 17%, con società miste 12%, a terzi 2%, società in house 48%,” fanno sapere.

“Con la legge sulla gestione pubblica l’Italia può diventare avanguardia di questo movimento che attraversa il Pianeta e incrocia la battaglia globale per i beni comuni. Ma soprattutto abbiamo l’opportunità di gestire la risorsa più importante nell’interesse esclusivo dei cittadini,” concludono i pentastellati.

3 COMMENTS

  1. In Puglia, una delle regioni più assestare d’Italia è necessaria l’acqua pubblica perché le tariffe in questi anni sono lievitare senza spiegazioni. E l’Aquedotto Pugliese è stato affidato dal presidente Emiliano, anche in questo caso senza spiegazioni, al noto miliardario barese Simeone Di Cagnoo Abbrescia con lo scopo evidente di gestirlo come una qualsiasi utility e produrre utili.

  2. AVETE VISTO :GLI UNICI A PENSARE AGLI ITALIANI SONO I 5S
    TUTTI GLI ALTRI VENGONO CONDANNATI PER QUALSIASI REATO. PENSANO SOLO A SE STESSI. GUARDATE IL POPOLO SARDO PER CHI HA VOTATO :PER IL SOLITO MARCIUME. ADESSO ARRANGIATEVI.

  3. il costo della vita tra il 2008 e il 2018 è cresciuto del 12,5% l’acqua ha segnato + 88,6% (fonte Cgia di Mestre). Una grandissima speculazione sul bene, realizzata nel silenzio dei partiti e delle istituzioni comunali e regionali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here