Rai, Fazio a Che Tempo che Fa: ‘Io non mi muovo per due anni’

3
48
fazio

“Io sto qua due anni, non mi muovo”.

Lo ha detto Fabio Fazio domenica sera a Che Tempo che Fa, smentendo così le voci che volevano una cancellazione o trasferimento della trasmissione da lui condotta su Rai1.

Come racconta Antonella Nesi su Adnkronos, “uutto è nato durante il monologo settimanale di Luciana Littizzetto che ha deciso di dedicare un passaggio al fatto che l’attore di ‘Capitan Findus’ è passato a fare un’altra pubblicità: ‘Per te – ha detto ad un certo punto Lucianina rivolta a Fazio – è una bellissima notizia, perché vista l’aria che tira, s’è liberato il posto da capitano, l’occhio da merluzzo ce l’hai…’. A quel punto Fazio è intervenuto piuttosto perentorio: ‘Io sto qua due anni, non mi muovo. Non mi muovo, due anni’, ha ripetuto”.

“Quella che è stata fatta da Fazio come una battuta in risposta alla comica in realtà sembra chiarire in modo inequivocabile le intenzioni del conduttore, che spesso negli ultimi mesi è diventato oggetto di attacchi sul suo compenso e sulla scelta degli ospiti del suo programma anche da parte di esponenti di governo (in particolare del vicepremier Matteo Salvini)”, spiega Adnkronos.

A inizio febbraio Salvini aveva dichiarato: “Stipendi da due, tre o quattro milioni l’anno per una televisione pubblica pagata dagli italiani credo siano irrispettosi”, sottolineando che non ce l’aveva “con qualcuno in particolare”, ma che pensa “si possa fare bene il mestiere del giornalista, del comico, del cabarettista e del presentatore senza guadagnare così tanto”.

Il Movimento 5 Stelle ha reso noto in diverse occasioni che intende prendere in considerazione qualunque linea di azione se non arriverà una “retromarcia volontaria” sul taglio degli stipendi da parte di Bruno Vespa e Fabio Fazio. I 5 stelle hanno pensato anche “ad una manifestazione davanti alla sede Rai di piazza Mazzini”.

3 COMMENTS

  1. Taglio degli stipendi o del budget per i suoi ospiti, oppure un bel trasferimento di orario. Non esiste l’alibi che lui non se ne voglia andare a trattenerlo per altri 2 anni di propaganda pagata.

  2. Ancora una volta questi due politici travestiti da comici usano il mezzo pubblico per lanciare propri segnali personali anche di natura contrattuale.

  3. La Rai continua a remare contro il.Governo in ogni modo è non si trova soluzione. L’exit pool commissionato dalla Rai per le regionali in Sardegna e che domenica dava cda e cdx testa a testa è uno scivolone indimenticabile, per cui nessuno pagherà. Propaganda postuma.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here