L’euro ha impoverito gli italiani e arricchito i tedeschi.
È quanto emerge dal rapporto “20 anni di Euro: vincitori e vinti”, del think tank Cep (Centre for European Policy) di Friburgo
Secondo un nuovo studio di questo istituto, scrive il deputato del M5S Raphael Raduzzi su Facebook, “a 20 anni dall’introduzione dell’euro ogni cittadino tedesco ha guadagnato circa 23mila euro pro capite, mentre gli italiani ne hanno persi 74 mila. Dall’introduzione dell’euro l’Italia avrebbe perso oltre 8 miliardi!”
“I risultati” ha osservato Raduzzi “sono ottenuti grazie ad uno scenario controfattuale che tiene conto di gruppi di controllo e, a dire la verità, è solo l’ultimo di una lunga serie. D’altra parte tutti i maggiori economisti avevano avvertito i politici europei che sarebbe finita in questa maniera. In sintesi la Germania si è dotata di una moneta totalmente sottovalutata rispetto alla sua economia e che invece di rivalutare svaluta. Il risultato è il suo enorme surplus commerciale che sempre più spesso crea problemi economici e politici globali”.
L’immagine che vedete sopra, ha precisato l’esponente 5Stelle, è tratta dallo studio ed è “la rappresentazione plastica di chi ci ha guadagnato e di chi ci ha perso”.
Nella scheda sull’Italia si legge che “in nessun altro Paese tra quelli esaminati l’euro ha causato simili perdite di prosperità. Questo è dovuto al fatto che il pil pro capite italiano ha ristagnato da quando è stato introdotto l’euro. L’Italia non ha ancora trovato un modo per essere competitiva all’interno dell’Eurozona. Nei decenni prima dell’euro il Paese a questo fine svalutava la sua moneta. Dopo l’introduzione dell’euro questo non è stato più possibile. Sarebbero state necessarie riforme strutturali. La Spagna mostra come queste riforme possano ribaltare il trend negativo”.
Ringraziamo Prodi e le sue genialate… tipo di svalutare la Lira del 600% pur di entrare nell’euro… Per la cronaca.. io non la volevo… Chi non ha una moneta propria, non ha niente di suo.
LA DOMANDA È :PERCHÉ???
Bastava dire che in 20 anni l’Euro ha fatto più sfracelli che sviluppo. Basta guardarsi il portafoglio per capire, senza bisogno di troppi studi o di troppi perché.
La domanda è semmai “perché. non hai letto l’articolo?” L’euro tropo forte è la nostra condanna a morte. E porta la firma della Germania, che dirige il plotone di esecuzione composto dagli euroburocrati.
Questo lo sapevamo vorrei invece che si trovasse una soluzione come uscire da questa catastrofe possibilmente punendo chi ci ha ridotto così pur essendo consapevole.
La Germania c’ha provato con le armi a sottomettere l’Europa,ora ci prova con la finanza,col denaro.La Gran Bretagna,che comunque con i Tedeschi,non è mai andata tanto d’accordo,Ha pensato di defilarsi pur sapendo di correre Grossi rischi.Siamo comunque ancora succubi dei Tedeschi.