La procura ha chiesto la condanna a 15 anni di carcere per il deputato di Forza Italia, Antonio Angelucci, per truffa al servizio sanitario regionale, associazione per delinquere e abuso d’ufficio.
L’accusa è di aver creato un’organizzazione per garantire l’impunità della casa di cura San Raffaele di Velletri, convenzionata con la Regione, ottenendo la liquidazione di 160milioni di euro attraverso false diagnosi d’ingresso e certificazioni di prestazioni sanitarie non autorizzate.
Il pubblico ministero Antonia Gianmaria ha chiesto la stessa pena anche per il figlio del deputato, Giampaolo Angelucci.
Oltre a loro due, per altre 13 persone tra dirigenti della casa di cura e funzionari regionali, sono stati chiesti 10 anni di carcere, solo per Maurizio Iacono, il pm ha chiesto 5 anni di reclusione.
I dirigenti della casa di cura e della Asl coinvolti, sarebbero Rodolfo Conenna, Agnese D’Alessio e Tiziana Petucci, ma c’è anche il presidente dell’istituto San Raffale Carlo Trivelli e l’ex ad della Tosinvest, Antonio Vallone. Ci sarebbe anche Mauro Casanatta, che secondo l’accusa sarebbe il plenipotenziario della Tosinvest per i rapporti con le istituzioni.
“In merito alle richieste del pm, gli imputati hanno piena fiducia nell’operato dei giudici”, hanno scritto in una nota i vertici del gruppo Tosinvest, e hanno aggiunto: “riteniamo che la procura non abbia fornito alcuna testimonianza a conferma delle imputazioni, ne abbia prodotto prove documentali a sostegno dell’impianto accusatorio. Inoltre tutti i reati sono prescritti”.
Secondo la ricostruzione del pm, Antonio e Giampaolo Angelucci, attraverso le loro proprietà editoriali hanno richiesto l’impunità nell’attività del San Raffaele di Velletri, al Presidente della Regione e all’assessore alla Sanità, in carica al momento dei fatti ma non coinvolti nell’indagine.
I dirigenti del gruppo, hanno poi creato rapporti istituzionali per ottenere provvedimenti favorevoli al San Raffaele, ed infine è stato necessario produrre le false documentazioni.
La sentenza è prevista per il 26 giugno.