Travaglio: ‘Il ministro della Propaganda lascia i ladri a spasso e poi affida alle vittime il compito di abbatterli a fucilate’

20
94
travaglio

È un durissimo editoriale quello di oggi di Marco Travaglio contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Il giornalista esordisce criticando la legge sulla legittima difesa proposta dalla Lega che è “pressoché identica” a quella scritta dal Pd nel 2016, che consentiva di sparare ai ladri dopo il tramonto.

Il leader della Lega, spiega Travaglio, fondamentalmente estende questo permesso fino all’alba.

Secondo il direttore del Fatto Quotidiano non c’è alcuna emergenza sul tema della legittima difesa:

“I dati del ministero della Giustizia dicono che, di derubati che sparano ai ladri, solo 3 o 4 all’anno (in tutta Italia) vanno a processo: tutti gli altri vengono archiviati prima, in fase d’indagine, una volta appurato che stavano difendendo la propria vita o un bene proporzionato”, scrive.

Per di più, anche se la legge verrà approvata, i pm continueranno a fare il proprio lavoro, ovvero se trovano un morto ammazzato in casa d’altri faranno un’indagine.

Travaglio sottolinea poi che i ladri in Italia per poter restare in carcere devono ottenere condanne superiori ai 4 anni e per questo spesso riescono a farla franca: “Un ministro della Sicurezza farebbe qualcosa per assicurare i ladri alle patrie galere. Invece il ministro della Propaganda li lascia a spasso e poi affida alle vittime il compito di abbatterli a fucilate,” conclude il direttore del Fatto.

Leggi l’editoriale di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano…

20 COMMENTS

  1. Sulla falsariga di questo, abbiamo i “nostri alleati” in Libia (forniamo motovedette(?) eppure mamme con bambini riescono a fuggire dalle “prigioni” libiche per poi trovare un barcone che salpi per il mare. Com’è possibile? La propaganda è più importante. Saluti.

  2. Grazie a Travaglio si trattano questi argomenti, invece dei vari Corona e Buona.
    Bisognerebbe approfondire questi argomenti, a mio avviso il cancro di questa società è la prescrizione, l’amnistia e il patteggiamento.
    Saluti

  3. Concordo con quanto detto da Travaglio. Aggiungo anche, che da ministro dell’interno, dovrebbe anche far finanziare adeguatamente tutte le forze dell’ordine, per aumentarne le quantità e qualità di assunti, oltre che mezzi e benzina ed adeguare stipendi alla loro professionalità. Per avere un vero controllo del territorio nazionale.

  4. NON SONO MAI STATO PRO SALVINI.IN QUESTO CASO SIG. TRAVAGLIO SICCOME I LADRI NON VANNO IN GALERA, QUANDO ENTRANO NELLE CASE DEGLI ALTRI SI BECCANO ANCHE LE FUCILATE. BASTA BUONISMO TANTO CHI RUBA RUBERA’TUTTA LA VITA.POI QUANDO UN LADRO VIENE PRESO NON VA MESSO IN GALERA A POLTRIRE MA AI LAVORI SOCIALI .QUANDO VIENE PESCATO ANCORA HA RUBARE SE LA PASSA LISCIA BISOGNA SPEZZARGLI LE BRACCIA COSÌ IMPARANO ALTRIMENTI E LA FINE PER GLI ONESTI.

  5. È mai possibile che non si possa fare una legge ( questo vale per qualsiasi campo) che non dico stravolgere quelle già esistenti ma che modifichi in modo sostanziale e sia più severa come pena per chi delinque è tanto difficile?

  6. Come la parte che riguarda il trasferimento dai CARA a chissà dove poi rimangono per strada così la gente si incazza ancora di più e giù voti x Salvino. Purtroppo devo dare ragione a Berlusconi noi italiani siamo proprio fuori di testa a non capire questa tattica della Lega.

  7. In uno Stato efficace nel mantenere l’ordine pubblico ed efficiente nel perseguire i delinquenti, più che di legittima difesa si discuterebbe di temi più utili ed incisivi per contrastare la delinquenza, tipo: istruzione, cultura ed educazione civica. Purtroppo in Italia, l’istruzione è trascurata, la cultura sottovalutata e l’educazione civica è stata messa al bando ed ignorata, per legge, da tutta la l’italica variegata e avariata partitocrazia. Ora non serve avere una fede per capire che il NON UCCIDERE e il NON RUBARE hanno la stessa negativa valenza, e non solo tra il genere umano. Soltanto l’arroganza, l’ipocrisia e la presunzione di chi autodefinisce Homo Sapienza Sapiens (malgrado lo stato dell’intero testimoni il contrario) è riuscita a dare un valore e peso diverso a due azioni parimenti ostili. Soltanto buona società malata e malsana riesce ancora a giustificare un furto per necessità e condannare chi si difende per uguale necessità… mettendo in piedi tutto sta tarantella su cosa sia giusto o sbagliato fare. Derubare il prossimo, che sia fatto per ignoranza, vigliaccheria sociale o per puro disprezzo della fatica altrui, non può essere considerato meno colpevole di colui che reagisce per timore di perdere la propria vita o difendere quella dei propri cari. Poi se vogliamo continuare con sta tarantella, continuiamo pure, ma non siamo Dei e neppure lontanamente Sapiens.

  8. Travaglio. Devi dire a Savino che un grande ministro. X merito suo non ci sono più morti in mare e zero affari x gli scafisti e ong.

  9. E ci mancherebbe che fosse data possibilità di sparare o uccidere senza poi aprire un fascicolo sui fatti. Travaglio ha perfettamente ragione. E soprattutto visite psicologiche obbligatorie a scadenza annuale per tutti coloro che detengono armi. E guardano troppi film del Giustiziere della notte.

  10. La legittima difesa và verificata sempre dalla magistratura ed una volta appurata giusto che venga concessa, vanno forse definite meglio ed aggiornate le casistiche delle varie circostanze.
    Molta attenzione andrebbe data dalla legge anche ai danni psicologici che subiscono le vittime di reati a prescindere se in casa od altrove.
    Salutare sarebbe anche commutare, il più possibile, le pene in attività manuali, tenendo conto si della salute psicofisica del soggetto ma sempre comminate con certezza. L’antico adagio “Mens sana in corpore sano” varrà pur ancora qualcosa.
    Andrebbe probabilmente ricalibrata anche la procedura civile di richiesta danni in entrambi i sensi.
    Ovvio che la prevenzione, tramite l’acculturamento generale ed il monitoraggio sulla leggitimità dei metodi con i quali i cittadini si procurano i redditi, darebbe i suoi frutti nel calmierare la voglia o il bisogno di delinquere.
    Salve.

  11. Ogni furto crea un trauma a vita per cui una spesa sociale (tasse) per la sanità di grosse spese. Il ladro va punito e si deve mantenere le spese anche protraendo la condanna fino ad estinzione delle spese sostenute dalla collettività. La seconda volta che è preso aumenta la spesa. È chiaro che a questo tipo di ladri non è constatata la vera povertà e mancanza di possibilità di mangiare e dormire per cui esistono già dei posti dove possono essere accolti. Grazie

  12. Travaglio si vergogni
    Lei con gli attacchi verso salvini sta rovinando il movimento 5 stelle
    Sa che come me tanti grillinii apprezzano quello che fa salvini
    La smetta e almeno lei li aiuti

  13. VEDETE COME I COMMENTI FATTI IN QUESTA CIRCOSTANZA SPAZIANO NELLE NOSTRE MENTI.LA DIFFERENZA STA NEL FATTO CHE HA FORZA DI SUBIRE ANGHERIE DA PARTE DEI POLITICI CORROTTI CREIAMO I MITI COME SALVINI CHE CAVALCANO L’ONDA POPOLARE. LE LEGGI DEVONO TUTELARE GLI ONESTI NON I DISONESTI. ANCH’IO IN QUESTO CASO DO RAGIONE A SALVINI PUNTO.TRAVAGLIO PUNTUALIZZA SUL FATTO (SCUSATE IL GIOCO DI PAROLE )CHE SALVINI COMMETTE MOLTI ERRORI. QUANDO LA LEGA GOVERNAVA CON BERLUSCONI NON MI PARE CHE LE COSE ANDASSERO MEGLIO.ORMAI E ACQUA PASSATA :GUARDIAMO AL PRESENTE. CHI RUBA IN CASA SOPRATUTTO CON LE PERSONE DENTRO DEVE ESSERE PUNITO SEVERAMENTE PUNTO,ALTRIMENTI LO STATO È COMPLICE DEI MALFATTORI.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here