Il Movimento 5 Stelle, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, ha raccontato che nel corso della trasmissione televisiva “L’Aria Che Tira” su La7 “Giuliano Cazzola ha ancora la faccia tosta di difendere in tv i disastri degli ultimi 30 anni, attaccando il reddito di cittadinanza e 5 milioni di persone in difficoltà economica”.
“Sono fuori dal mondo e dalla realtà! Abbiamo le mani libere per realizzare misure concrete che aiuteranno tutti gli italiani. Provvedimenti che i cittadini attendono da anni” hanno aggiunto i pentastellati.
Durante la puntata è intervenuto l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Ignazio Corrao, che ha domandato a Cazzola: “il lavoro per i centri dell’impiego, il lavoro per i navigator chi l’ha fatto al centro sud in Italia? L’hanno fatto le segreterie politiche dei politicanti locali che hanno ottenuto consenso e hanno mantenuto le persone senza dignità, organizzando un lavoro precario e scandaloso”.
Ora “arriva un governo con le mani libere che cerca di combattere la povertà e di riorganizzare il lavoro dando possibilità a chi non ne ha mai avuto” perché “non se ne andavano in Lombardia, se ne andavano all’estero, io appartengo a questa generazione, io appartengo a questa generazione e miei amici sono andati all’estero” ha proseguito.
“Noi stiamo lottando per farli rientrare ma ci vuole tempo e ci vuole coesione, non posso sentire Cazzola con la bandiera della Francia che si lamenta perché stiamo combattendo la povertà, ma vai a manifestare in Francia, vai lì con i gilet gialli, cosa vuoi” ha detto ancora Corrao.
Cazzola ha replicato dicendo “si vergogni, ma chi è che ha detto questo scusi?” e l’esponente pentastellato ha risposto “mi sostiene la riforma Fornero, mi sostiene il governo Monti quando avete fatto aumentare il debito pubblico, avete fatto aumentare la disoccupazione, avete fatto aumentare i poveri, avete fatto una macelleria sociale”.
“Abbiamo salvato il paese” ha ribattuto Cazzola.
Guarda il video:
Cazzola è quello che aveva promesso che si sarebbe ucciso con i 5S al Governo. Il fatto che sia ancora in vita e lotti insieme a loro (Monti, Fornero, Pd) è solo conferma della sua scarsa credibilità