M5S: ‘Tra pochi giorni voteremo alla Camera la legge per istituire il registro nazionale sui tumori’

0
74
registro-nazionale-tumori

Arriva il registro nazionale sui tumori.

È quanto ha annunciato il Movimento 5 Stelle in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.

“In Italia” hanno spiegato i 5Stelle “ogni giorno muoiono di tumore 490 persone. Il Paese non può più aspettare, è il momento di fare qualcosa di concreto per prevenire questa terribile malattia e potenziare la ricerca scientifica”.

“Per questo tra pochi giorni voteremo alla Camera, la legge per istituire il registro nazionale sui tumori e il referto epidemiologico per collegare i dati sulla mortalità con i fattori ambientali, come lo smog o i rifiuti tossici,” hanno fatto sapere.

Si tratta, hanno concluso i pentastellati, di “un passo indispensabile per svelare finalmente la verità sulle morti nelle Terre dei Fuochi!”.

Nel novembre scorso il Senato aveva approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce questo registro. Una battaglia, quella dei 5Stelle, iniziata durante la scorsa Legislatura da Alberto Zolezzi e portata avanti da Maria Domenica Castellone che ne ha raccolto il testimone presentando il provvedimento in Senato.

La rete nazionale dei registri dei tumori consente di “valutare l’efficacia dei nuovi percorsi diagnostici e terapeutici, garantire l’accessibilità a tutti i cittadini italiani, da Nord a Sud Italia, ai trattamenti più innovativi. E soprattutto perché per curare bisogna innanzitutto capire, analizzare. Bisogna conoscere il nemico per sconfiggerlo! E nel caso del cancro, la parola d’ordine è prevenzione. La prevenzione però non è uguale dappertutto” hanno spiegato i pentastellati “Il nostro obiettivo è curare sempre di più e sempre meglio. Con questa legge avremo una fotografia esatta dei dati a livello nazionale, una rete dei registri regionali costantemente aggiornati, su incidenza, prevalenza, mortalità e correlazione tra patologia oncologica e fattori ambientali su tutto il territorio nazionale, soprattutto in alcune zone del nostro Paese con forte incidenza tumorale. E’ il caso, per esempio, della Terra dei Fuochi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here