Raggi: ‘Cinquanta video-trappole per incastrare gli zozzoni che sporcano Roma’

9
122
raggi-zozzoni-roma

“Ho fatto installare decine di telecamere in alcuni punti della città per riprendere e multare chi abbandona rifiuti in strada: vecchi mobili, water, materassi, calcinacci, pneumatici lasciati da persone insospettabili”.

Lo ha fatto sapere la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Non servono tante parole” ha spiegato la sindaca “Vi invito a guardare uno dei tanti video raccolti e ad inviarci ulteriori segnalazioni. Ho deciso di occuparmene personalmente, creando anche una task force anti-zozzoni”.

“Il primo incivile individuato e multato grazie al nuovo sistema di video-sorveglianza è un uomo di 52 anni” ha scritto ancora la sindaca in un post su Facebook “Questa persona ha offeso tutti i romani. È stato colto sul fatto mentre, con il suo taxi, scaricava due porte in vetro, ripiani di legno e barattoli di vernice. Lui stesso ha confessato di fronte agli agenti della Polizia Locale che gli hanno mostrato le immagini di quanto aveva fatto”.

“Ora pagherà una multa di 600 euro e dovrà portare quei rifiuti nelle isole ecologiche. Da anni c’è chi sporca la nostra città impunemente. Ora abbiamo finalmente uno strumento per incastrarli e multarli. Non c’è più spazio per gli zozzoni,” ha concluso Raggi.

Guarda il video:

9 COMMENTS

  1. La Raggi ha fatto benissimo ad individuare la persona incivile e multarla. Vi chiedo e mi chiedo perché ciò non l’hanno fatto anche le precedenti amministrazioni? Grazie.

  2. HA FATTO BENISSIMI IO NON MI LIMITEREI ALLA SANZIONE DI 600 EURO MA AGGIUNGREREI DUE MESI DI CARCERE………..

  3. ha fatto benissimo io non mi limiterei alla sanzione di 600,00 euro aggiungerei due mesi di trclusione……..

  4. Penso che lo deve fare in tutti i quartiere di Roma la gente non collabora solo di quell modo impareranno, io sono a Castel Verde ci mancano i bidoni precisamente in via Opi 00132

  5. 6.000 euro di multa e non solo 600 !!! Gli incivili vanno bastonati e l’esempio deve scoraggiare altri loro emuli.

  6. Oltre alla multa si deve contribuire direttamente al decoro del luogo, prestando il proprio contributo alla sua ripulitura. Diventando così parte attiva con il comune. Tutti i multati saranno inoltre creati “vigili volontari” e a loro deve essere demandata la responsabile sorveglianza del luogo, nel tempo e a costo zero.

  7. Per iniziare il comune dovrebbe restituire i rifiuti al domicilio di quel « signore » fatturando la raccolta ed il trasporto,poi come a trasgresso la legge gli si inviano le dovute multe ?

  8. Io invito la sindaco Raggi, a cui va tutto il mio plauso incondizionato, ad incrementare in modo notevole l’entità della multa aggiungendo anche il carcere e prolungando tale pena se il colpevole non ha “denaro” per pagare. Ottima l’idea dell’obbligo a pulire la zona della discarica. Bravissima, sig.ra Raggi e complimenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here