M5S, Fraccaro: ‘La Camera ha approvato la proposta di legge del M5S per contrastare il voto di scambio politico-mafioso’

0
56
m5s-legge-voto-di-scambio-

“La Camera ha approvato la proposta di legge del M5S per contrastare il voto di scambio politico-mafioso. Il provvedimento modifica l’articolo 416 ter del codice penale e inasprisce le pene nei confronti di quei politici che scendono a patti con la criminalità organizzata in cambio di voti, di una poltrona e del potere”.

Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro, su Facebook.

“È una legge di cui andiamo orgogliosi, che tutela il rispetto della democrazia e del diritto di voto dei cittadini. Con noi la mafia rimane fuori dallo Stato,” ha spiegato Fraccaro.

“Il M5s” ha ricordato il ministro “si è sempre battuto per dare al Paese istituzioni pulite, libere da corrotti, impresentabili e mafiosi. Oggi, con l’approvazione alla Camera di questa legge, ribadiamo chiaramente che chi amministra la cosa pubblica non può siglare accordi inconfessabili con le associazioni mafiose. Ora il provvedimento andrà al Senato per l’approvazione definitiva”.

“La politica deve tornare a rispondere esclusivamente ai cittadini che scelgono legittimamente i loro rappresentanti. È un ulteriore tassello della nostra rivoluzione culturale per costruire un Paese migliore,” ha concluso Fraccaro.

L’esponente pentastellato Francesco D’Uva nella sua dichiarazione di voto in aula alla Camera ha fatto sapere che “sia per il politico che per il mafioso o l’intermediario, la pena andrà da 10 a 15 anni di carcere, così come è previsto per il reato di associazione di stampo mafioso”.

“Abbiamo previsto, inoltre,” ha detto “un’aggravante speciale nel caso in cui il politico che si è messo d’accordo con il mafioso (o chi per lui) per accaparrarsi i voti, viene effettivamente eletto. In questo caso la pena è aumentata della metà. Perché presidente parliamo di una persona riconoscente alla mafia e sicuramente il suo operato sarà verso la mafia e non verso la collettività, e questo per noi è davvero un pericolo pubblico. Quindi è più che giustificata questa aggravante. Daspo (interdizione perpetua dai pubblici uffici) per il politico che viene condannato in base all’articolo 416 ter del codice penale. Chi sarà colpito da una sentenza definitiva di condanna sarà fuori dai palazzi e avrà zero incarichi pubblici, A VITA”.

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here