Lombardia, M5S: ‘Spegnere gli inceneritori per cambiare aria’

0
57
inceneritori

“La Commissione Europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale”.

Lo ha scritto il portavoce Movimento 5 Stelle Lombardia, Andrea Fiasconaro, in un post pubblicato sul blog delle stelle, spiegando che la prima causa “riguarda l’inquinamento atmosferico e le emissioni di biossido di azoto” perché “i valori limite, che avrebbero dovuto essere rispettati già dal 2010, continuano a essere superati a Milano, Bergamo, Brescia e nell’area della pianura lombarda ad alta urbanizzazione”.

“Solo martedì scorso l’assessore regionale all’ambiente Cattaneo difendeva l’inceneritore ACCAM, che avrebbe dovuto essere chiuso nel 2017 mentre, grazie al benestare della regione, sarà operativo fino al 2027” mentre “due settimane fa la maggioranza di centrodestra ha affossato la propria risoluzione contro i cambiamenti climatici, che già mancava di una visione strategica per mitigare i gravi problemi ambientali della Lombardia” ha sottolineato il consigliere del M5S.

“Da una parte si chiedono più risorse all’Europa contro l’inquinamento, dall’altra si allunga la vita di impianti vecchi e superati” ha aggiunto.

“L’anno prossimo avremo 1 milione e 100 tonnellate di rifiuti da bruciare. La potenzialità totale degli inceneritori lombardi è 2,5 milioni di tonnellate l’anno. Già ora possiamo e dobbiamo spegnere la metà degli inceneritori nella nostra regione e intervenire per la riqualificazione energetica e per sostenere nuovi modelli di agricoltura e allevamento a basso impatto ambientale” ha scritto ancora l’esponente pentastellato.

“In Lombardia è ora di cambiare aria” ha concluso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here