Sicilia, il presidente dell’Ars Micciché dice no al taglio dei vitalizi

4
77
taglio-vitalizi-micciche-tg1

Il Movimento 5 Stelle ha condiviso il video di un servizio del Tg1 che racconta come Giovanni Miccichè, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e commissario di Forza Italia in Sicilia, abbia detto no al taglio dei vitalizi dei deputati regionali.

Micciché qualche giorno fa ha dichiarato: “Non sono disponibile a ridurre gli assegni degli ex deputati regionali come ha fatto Fico alla Camera. Io non mi presto ad atti di macelleria sociale. E non voglio assecondare l’odio dei 5 Stelle per chi fatto politica dignitosamente. In Sicilia c’è un ex deputato comunista, una delle persone più belle che questa regione possa annoverare, che vedrebbe il suo assegno ridotto da 6 mila a 600 euro netti. Ma siamo tutti impazziti?”

“Sono invece disponibile a studiare un diverso sistema di tagli: se l’Ars la pensa diversamente, mi sfiduci. Sarei orgoglioso di raccontarlo a mia figlia,” ha aggiunto.

Il capogruppo Francesco Cappello ha reagito duramente: “Micciché rappresenta il vero volto dell’Assemblea regionale siciliana, anacronistica e irresponsabile. Di fronte alla quotidiana e dilagante difficoltà dei siciliani di pagare le bollette e riempire il frigo c’è ancora chi vuole salvare la ricchezza dei pochi, fatta di privilegi come il vitalizio. Micciché fa appello alla sfiducia? Ebbene, é evidente che si sta sfiduciando da solo”.

Giancarlo Cancelleri, deputato regionale del M5S e vicepresidente dell’Ars, ha affermato: “il governo nazionale fa sul serio. O le regioni, Sicilia compresa, tagliano questo privilegio medievale o si taglia a monte e il conto è salatissimo. Se entro fine aprile non si procederà alla rimodulazione dei vitalizi sulla base dei contributi effettivamente versati, pagheremo, come disposto dalla legge di stabilità nazionale, un taglio di trasferimenti dallo Stato di 70 milioni di euro. Una vera e propria mazzata per i siciliani a causa dell’ingordigia della politica”.

Guarda il video:

4 COMMENTS

  1. MI STO ACCORGENDO CHE ORMAI COMMENTANO IN POCHI. PROBABILMENTE LE NOTIZIE DI SILENZI E FALSITÀ TUTTE VERITIERE DANNO FASTIDIO AI BUGIARDI CHE ABITUATI A NOTIZIE FALSE NON SANNO COSA DIRE PERCHE ‘SI VERGOGNA NON. QUESTO È SICURAMENTE UN BEL RISULTATO DEL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO. POI DEL SIG. MICCICHÈ CHI SE NE FREGA :SUBIRÀ IL TAGLIO DEL GOVERNO CENTRALE E LA SUA ARROGANZA È DEGNA DEL SUO PADRONE.

  2. beh…….che dire
    non si e’ smentito
    rappresenta degnamente il suo partito e anche i cugini del PD
    Pero anche tanto coraggioso…… per sostenere che in Sicilia si fa politica bene e seriamente e che i politici si meritano tutto lo stipendio che si prendono ci vuole una bella faccia da culo’
    Giusto che la macelleria sociale venga fatta su di noi
    Il silenzio dei giornalisti è assordante
    Sicuramente non ci saranno trasmissioni dedicate all’ argomento stasera in tv
    Palombelli e Gruber sono troppo impegnate a massacrare il governo, le altre notizie non interessano più

  3. mono stante tutto, riescono a superarsi nelle loro oscene richieste, tranquillo Miccichè, che tutto nelle vita si paga, pensa come sei stato fortunato, per quanti anni hai potuto godere di cifre elevatissime per il tuo dolce far poco, che tu lo voglia o no è finita, aggiungo finita per sempre! Il m5s quello che promette fa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here