“In soli 12 giorni quasi 4mila persone hanno fatto domanda per diventare autista in Atac Roma, a testimonianza che il piano messo in campo per salvare l’azienda del trasporto pubblico più grande d’Europa funziona: oltre 11mila posti di lavoro tutelati, più autobus in strada e nuove assunzioni” .
Così la sindaca di Roma Virginia Raggi su Facebook.
“Per la precisione, solo quest’anno, potremo contare su oltre 200 nuovi autisti. Atac ricomincia a correre e lo fa anche assumendo nuovo personale,” ha aggiunto.
“Ricordo” prosegue il post della Raggi “che i candidati sono vagliati da una società esterna scelta dall’azienda con bando pubblico per occuparsi della selezione del personale. Un’altra garanzia di trasparenza”.
“Un nuovo bacino da cui attingere, forza lavoro indispensabile con l’arrivo dei nuovi mezzi,” ha fatto sapere.
“A breve arriveranno altri bus a noleggio, ne mancano 70 per completare il primo pacchetto. Poi sarà la volta dei minibus elettrici per il Centro storico, i 227 nuovi bus acquistati da Roma Capitale e altri 240 mezzi ibridi, che saranno in circolazione a partire dalla metà del prossimo anno,” ha concluso Raggi.
La prima cittadina della capitale ha anche annunciato che presto arriveranno nelle strade di Roma dei nuovi bus:
“Quelli che vedete” ha scritto sul social network condividendo un video che mostra i nuovi mezzi “sono alcuni dei 70 autobus che abbiamo preso a noleggio in attesa dell’arrivo dei 227 acquistati con il bando di gara Consip. Nelle scorse settimane sono già arrivati 38 bus a noleggio. In questo modo abbiamo migliorato sia il collegamento con le aree ospedaliere del Sant’Andrea, del San Camillo e dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù; che quello tra le zone più periferiche e il centro della nostra città”.