“Sulle pagine de La Repubblica scopriamo oggi che il Partito Democratico sta pensando ad una legge per ripristinare il finanziamento pubblico ai partiti. Una ‘missione impossibile’ come scrive il quotidiano, che si sarebbe intestato il tesoriere del Pd, Luigi Zanda. Se questo è il cambiamento promesso dal nuovo segretario Zingaretti, stiamo freschi…”.
È quanto si legge in un post pubblicato sul Blog delle Stelle.
“L’Italia” continuano i pentastellati “non ha bisogno di tornare indietro. Il finanziamento pubblico ai partiti fa parte di un’altra epoca, di cui sinceramente non proviamo alcuna nostalgia. Si parla di un fondo da 90 milioni di euro per coprire spese e iniziative delle varie forze politiche. Nel testo si fa riferimento non solo ai partiti, ma anche ai ‘movimenti’. Evidentemente qualcuno crede di poter riuscire a coinvolgere anche il MoVimento 5 Stelle in questa operazione. Ci dispiace deluderli: non torniamo indietro”.
“Anzi,” sottolineano “in questo inizio di legislatura, con la legge Spazzacorrotti abbiamo fatto di più: abbiamo inserito una norma che obbliga partiti, movimenti e fondazioni a rendere trasparenti anche tutti i finanziamenti privati che arrivano alle forze politiche. Perché i cittadini hanno il diritto di sapere chi finanzia i loro rappresentanti in Parlamento. E perché la politica deve essere libera”.
“I soldi pubblici servono ai cittadini e ai loro bisogni, non ai partiti. Forse il PD vuole rimpinguare le casse del Nazareno e ripianare i debiti? Ci spiace ma, finché il MoVimento 5 Stelle sarà al governo, non potrà farlo con i soldi degli italiani. Il nuovo corso del partito, con l’elezione del segretario Zingaretti, non sembra essere tanto diverso dal passato recente. Invece di pensare ai soldi pubblici ai partiti, di cui gli italiani non vogliono neanche più sentir parlare, il Pd si confronti sulle nostre proposte per restituire diritti economici e sociali agli italiani, a cominciare dal salario minimo,” concludono i 5Stelle.
Cosa c’è di niuovo nel PD ? Zingaretti che vive con la politica da 30 anni ?Ha lasciato un’impronta in Provincia ? Zanda è il nuovo ?o la Micheli che spazia dal nord al centro ? Forse si alludeva ad una nuova sede del PD!!!!!!!!!!!!!!
se servono i soldi li prendano dall’obolo che si sono fatti dare per votare le loro primarie che è una cosa vergognosa paggare per votare …..abominevole e se poi non bastassero ci sono le tessere di adesione al partito …..e se non bastassero ancora fanno un mutuo impegnando la loro sede come volevano fare con i pensionati con il prestito fondiario inpegnando la loro casa ,,,riluttante …….e se poi non bastassero ancora si tagliassero i loro stipendi di almeno 10.000euro ……e se non bastassero ancora facciano fallimento ma non fraudolendo altrimenti rischiano un reato penale (cosa che per loro è la normalità)…..a proposito il sig.Zingaretti non è ancora presidente della regione Lazio …a a a a ma può ricoprire due ruoli cosi importanti ? ecco allora da dove ptrebbero uscire i soldi ,datti da fare caro dai una mano al tuo PD.Ai visto che dai e dai abbiamo trovato il contribbuto al tuo partito .Tanti auguri cARO
Non mi è parso … di leggere o sentire in TV … nessun giornalaio … pardon … giornalista dei Giornaloni … SOTTOLINEARE LA TERZA MEDIA DI ZINGARETTI … come elemento riduttivo … per gestire l’amministrazione della regione Lazio … ed ora … la guida del Partito PiDi ! ………………… Mi sono perso qualcosa ? … Dopo i mantra ossessivi … portati fino al parossismo … del PiDiotismo cronico … sul “semplice Diploma liceale ” ( 5 anni in più della terza media ) … del VicePresidente del Consiglio … Di MAIO e sui … di lui ” congiuntivi ” ! Ma non hanno sentito … il … ” a me mi hanno imparato ” … di Zingaretti … in conferenza stampa … dopo l’incoronazione … pardon … l’assunzione … nell’empireo … dei PiDi ? …………………….. Ahahahahahahahaha … etc .. !