Ucraina, dopo il caso Al Bano i deputati chiedono il divieto di ingresso a Toto Cutugno: ‘È filorusso’

0
98
toto-cutugno

Dopo Al Bano anche Toto Cutugno.

Un gruppo di deputati ucraini ha chiesto al capo dei servizi di sicurezza del Paese, Vasily Gritsak, di vietare l’ingresso in Ucraina al cantante Toto Cutugno per le sue presunte posizioni filorusse.

Viktor Romanyuk, uno dei parlamentari che hanno avanzato la richiesta, interpellato dall’Ansa ha confermato il contenuto del documento inviato dai deputati all’Sb pubblicato ieri dal giornale online “Economistua.com”.

Danilo Mancuso, manager di Toto Cutugno, ha commentato: “Toto Cutugno uomo dell’anno 2013 in Ucraina e oggi invece indesiderato? Addirittura ‘uomo dei Servizi’? È qualcosa di sconfortante, direi qualcosa di assurdo, inconcepibile… È sorprendente questa presa di posizione – dice Mancuso – perche’ del concerto si sa da mesi, conosco come lavora Toto e quindi da manager ho fatto in modo che ci fosse la ‘contaminazione’ con la gente e gli artisti del posto. Dovremmo partire il 21, ora vedremo. Certo, e’ una cosa veramente strana, Toto ha sempre fatto questo tipo di cose, sono 30 anni, e non certo per fare politica, lui è uno dei più amati nei Paesi dell’est europeo”.

“I parlamentari” spiega Rainews “motivano la loro iniziativa con le presunte posizioni filorusse di Cutugno, definito un “agente di sostegno della guerra russa in Ucraina”. Il cantante italiano si esibisce spesso anche in Russia, sia in concerti pubblici che per party privati, e il suo successo in terra russa e’ tale che esiste un consistente gruppo di fan che si fanno chiamare “cutugnisti”. Nel 2013, Cutugno si era esibito al Festival di Sanremo con il coro Aleksandrov dell’Armata rossa. Oggi c’e’ chi in Ucraina chiede dunque di inserire Cutugno in una sorta di blacklist che gia’ comprende il nome di Al Bano”.

La tappa di Kiev fa parte di un tour che comprende anche Praga, Bratislava, Varsavia, Budapest.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here