Il filosofo Diego Fusaro e l’esponente dem Anna Ascani hanno avuto un acceso dibattito sulla Tav nel corso della trasmissione televisiva “L’aria Che Tira” condotta da Myrta Merlino su La7.
Per Fusaro non si può “far passare lì un treno ad alta velocità facendo finta che non vi sia una comunità che dice no” per cui si dovrebbe ascoltare “la democrazia di questa comunità resistente”.
Ascani è intervenuta dicendo che “se fosse stato così non avremmo la Milano-Napoli”.
“Io non l’ho interrotta, capisco che voi del Pd vi scomponete sempre per servire al meglio i signori del capitale” ha detto Fusaro, scatenando la reazione della Ascani che lo ha minacciato di portarlo in Tribunale perché lei non è “serva di nessuno” e “non mi permetto certo di dire che lei è servo di qualcuno, quindi ritiri subito quello che ha detto”.
“Guardi, o lei ritira quello che ha detto o ci vediamo da un’altra parte” perché “io non devo servire nessuno, è chiaro? Io sto semplicemente interloquendo su un tema, io non servo nessun signore, ho un’opinione diversa dalla sua” ha ribadito l’esponente dem.
“Ritiro subito allora, sono io che servo i signori del capitale” ha replicato il filosofo.
“No, io non permetto di dirlo Fusaro e lei non si deve permettere, è chiaro? Io rappresento la mia comunità in Parlamento. Lei fa un altro mestiere” ha ribattuto la deputata del Pd.
“Io ho detto che il Partito Democratico ha fatto l’interesse del capitale, mica è un’offesa” ha continuato Fusaro e la Ascani ha risposto “ancora? insiste? il Partito Democratico è un partito politico che si presenta alle elezioni con un programma e cerca di portarlo avanti, lei fa un altro mestiere, legittimamente io esprimo un’opinione ma lei non può dire che un’opinione dipenda dal servire il capitale”.
Guarda il video: