Mercoledì in Senato si voterà sull’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, indagato per il caso della nave Diciotti.
Il leader della Lega, che terrà una relazione in aula, è rimasto “convinto della ragionevolezza delle sue ragioni”.
E il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Stefano Patuanelli, in merito alla votazione sulla piattaforma Rousseau con la quale gli iscritti si sono espressi sul caso Diciotti , ha dichiarato che “il rispetto del voto online degli iscritti è uno dei principi fondanti del M5S. Per questo se ci dovessero essere delle votazioni difformi da come si è espressa la maggioranza degli iscritti non potrò fare altro che segnalarli al collegio dei probiviri”.
Dai verbali degli interrogatori tenuti a Catania, è emerso che il capo di gabinetto del Viminale, Matteo Piantedosi ha affermato, contraddicendo il tribunale dei ministri, che a bordo della nave “non si poteva escludere la presenza di soggetti pericolosi”, c’era un allarme “generalizzato” sulla presunta presenza di infiltrati. Ma nella relazione del tribunale di Catania c’è scritto che “nessuno dei soggetti ascoltati da questo tribunale ha riferito di informazioni sulla possibile presenza tra i soggetti soccorsi di ‘persone pericolose’ per la sicurezza e l’ordine pubblico nazionale”.
Mercoledì il presidente della Giunta per le Immunità, Maurizio Gasparri, interverrà per ricordare le dinamiche della vicenda e la proposta votata dalla giunta per le Autorizzazioni di Palazzo Madama ovvero rigettare la richiesta del tribunale dei ministri che ha chiesto di processare Salvini.
Sulla proposta della giunta si dovranno esprimere i senatori. Poi parlerà il vicepremier leghista che presenterà una relazione per illustrare le motivazioni sottese alla sua decisione condivisa anche dal premier Giuseppe Conte, dal vicepremier Luigi Di Maio e dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli.
Questi ultimi a loro volta risultano indagati, ma è stata avanzata al tribunale dei ministri la richiesta d’archiviazione della procura di Catania.
lo scrivo,lo dico e lo sostengo da grillino convinto
SE SI VOTA SI A PROCEDERE CONTRO SALVINI CAMBIO PARTITO….
IERI SERA HO ASSISTITO AD UNO SPETTACOLO NAUSEANTE DELLA SINISTRA CONTRO IL MINISTRO A SPESE DEI MIGRANTI PRESI IN MARE PER ANDARE CONTRO SALVINI
VERGOGNA……
IL MOVIMENTO DEVE PRENDERE POSIZIONE
LA CARITA’, LA FRATELLANZA E L’ACCOGLIENZA NON CENTRANO NULLA
SONO DEI SPORCHI FACCENDIERI DI SINISTRA CHE HANNO GUADAGNATO E VISSUTO ALLE SPALLE DEI MIGRANTI E SOPRATTUTTO USANDO PER FINANZIARE I PROGETTI I SOLDI DEGLI ITAIANI
IL MOVIMENTO 5 STELLE DEVE RACCONTARE LA VERITA’
IL MOVIMENTO DEVE DISSOCIARSI E NON DIVENTARE COMPLICE DI QUESTA SINISTRA CHE GIOCA CON LA VITA DEI BISOGNOSI
I GIORNALISTI CORROTTI E GLI INTELLETTUALI FINANZINO GLI ITALIANI INDIGENTI E POI INIZINO A LAVORARE
MARCO TRAVAGLIO…….ASPETTO UNA TUA PRECISA POSIZIONE