De Vito non si dimette, la Prefettura lo sospende dal diritto alla carica di Consigliere e di Presidente dell’Assemblea capitolina

1
62
de-vito

Ieri l’esponente del M5S e Presidente dell’Assemblea capitolina Marcello De Vito è stato arrestato di corruzione su alcuni appalti pubblici a Roma, tra i quali quello dello Stadio della Roma.

Dopo aver appreso la notizia, il capo politico dei 5Stelle Luigi Di Maio ha annunciato l’espulsione di De Vito dal Movimento, ma le dimissioni da consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale e presidente dell’Assemblea capitolina da parte dell’ormai ex pentastellato non sono arrivate.

Così il prefetto di Roma, Paola Basilone, ha sospeso da ogni carica De Vito. Nel decreto della Prefettura c’è scritto che è scattata la sospensione “dal diritto alla carica di Consigliere e di Presidente dell’Assemblea capitolina, nonché di consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale”. Nell’atto della prefettura, si legge che la sospensione è stata adottata in ragione della “applicazione della misura cautelare della custodia in carcere”.

Nel frattempo De Vito, che si trova nel carcere di Regina Caeli, ha incontrato il suo legale Angelo Di Lorenzo, al quale ha detto: “Chiarirò tutto. Sono sereno anche se molto dispiaciuto per quanto sta succedendo”. De Vito – ha fatto sapere il difensore – De Vito era pronto a parlare e chiarire la sua posizione già oggi, “ma -gli ho chiesto di avvalersi della facoltà di non rispondere per darmi il tempo di organizzare la difesa e di chiedere che sia ascoltato in un secondo momento”.

Il gip, secondo quanto riportato dal Messaggero, ha parlato di un quadro “desolante”. In un passaggio dell’ordinanza si legge: “Quel che appare agli occhi dell’osservatore ancor prima che del giudice è un quadro desolante in cui sia il privato che il pubblico ufficiale si ritengono centrali percependo quanto altro da sè come meramente strumentale alla realizzazione dei propri interessi e del proprio profitto il cui conseguimento essi perseguono nella piena consapevolezza della illiceità dei loro comportamenti”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here