“Sono 4 i punti essenziali che stiamo portando avanti per avvicinare sempre di più lo Stato ai cittadini:
– Il Reddito di Cittadinanza per dare una mano a chi cerca lavoro.
– La Pensione di Cittadinanza per sostenere nonni e nonne costretti a vivere con pensioni da fame.
– Il Salario Minimo Orario per quei lavoratori che con una paga da 3-4 euro all’ora non riescono ad arrivare a fine mese.
– Aiuti concreti alle famiglie con figli”.
Li ha elencati il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, intervenendo a Pomeriggio 5, programma condotto da Barbara D’Urso su Canale 5.
“Poi ci sono gli interventi per le imprese che stiamo sostenendo con una serie importante di incentivi e con accordi commerciali che favoriranno il Made in italy nel mondo. È un progetto ad ampio respiro che alimenteremo giorno dopo giorno. Siamo qui per lavorare esclusivamente per gli italiani e continueremo a farlo,” ha detto Di Maio.
Guarda il video:
In un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, Di Maio aveva spiegato in merito al salario minimo orario: “già vedo che qualcuno ha cominciato, come si suol dire, a buttarla in caciara. Io a vedere giovani e meno giovani che prendono 3 o 4 euro l’ora per lavorare un’intera giornata non ci sto. Non è normale. Anzi, non è dignitoso. Gran parte dei Paesi Ue ha una legge sul salario minimo. L’Italia non può restare sempre l’ultima della fila. Adesso facciamolo noi un passo avanti”.
“C’è una legge molto chiara del MoVimento 5 Stelle che fissa la retribuzione oraria a un minimo di 9 euro lordi l’ora” ha fatto sapere il leader 5Stelle “È stata già depositata e a breve arriverà in aula al Senato. Mi auguro che le forze politiche la appoggino. Lo stesso presidente Conte oggi ha raccolto la nostra proposta, impegnandosi per un salario minimo europeo. L’Italia deve farsi capofila di questa battaglia di civiltà”.