Elezioni Basilicata, M5S: «Non vi fate fregare dai titoli dei giornali. Rispetto alle regionali del 2013, siamo passati dall’8 al 20 per cento»

0
72
elezioni-basilicata-m5s

“Prima forza politica in Basilicata. Non vi fate fregare dai titoli dei giornali. Rispetto alle regionali del 2013, siamo passati dall’8 al 20% diventando il primo partito della Basilicata e lo abbiamo fatto da soli, come sempre, senza le miriadi di liste civetta con gli impresentabili dentro. Il vero tracollo, semmai, ce l’hanno avuto Pd (16 punti in meno rispetto al 2013) e Forza Italia: entrambi sotto il 10%. La matematica non è un’opinione”.

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.

Stamane Luigi Di Maio, durante una diretta sul social network, ha detto: “Ma quale crollo? Non ci sto a questa narrazione. Il Pd sta sotto l’8 per cento e parla di nuovo bipolarismo, Forza Italia sta al 9 e questi due partiti dicono a noi che stiamo andando male. Il Movimento 5 Stelle è la prima forza politica della Basilicata. Questo significa che senza le ammucchiate Antonio Mattia (candidato presidente del M5S alla Regione, ndr) sarebbe presidente della Basilicata)”.

Di Maio ha poi ringraziato Antonio Mattia: “Sette mesi di campagna elettorale, ha lavorato su tutto il territorio, ha corso contro le ammucchiate, contro questo storytelling continuo che diceva che il Movimento non ce l’avrebbe mai fatta, ha fatto un risultato importante perché è uno che non ha mai mollato”.

Gianluigi Paragone, sempre su Facebook, ha affermato: “È vero, siamo il primo partito in Basilicata. Abbiamo sconfitto il Pd, che ha ancora avuto il coraggio di candidare Pittella, che era recentemente sottoposto agli arresti, OK va bene tutto. Però per vincere il M5S deve tornare a essere cazzuto, dal tema delle banche, al tema dell’ambiente, dobbiamo tornare a essere veramente il Movimento forte, prendere delle decisioni importanti”.

Il senatore pentastellato Gianluca Castaldi ha commentato su Facebook: «Pd all’8 per cento. Ma non ci aveva superato? Ma allora i sondaggi non sono sempre esatti??? Mi cade un mito!».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here