Luigi Di Maio ha parlato a seguito delle elezioni regionali in Basilicata dichiarando che quelle della Basilicata saranno probabilmente le ultime affrontate con le vecchie regole: “Con le Regionali in Basilicata finisce una serie di elezioni, forse le ultime che abbiamo affrontato con le vecchie regole del Movimento: dalle prossime passeremo a nuove regole di individuazione anche di movimenti civici sul territorio che vogliono collaborare con noi”.
Il vice premier ha annunciato così un nuovo corso per quanto riguarda l’approccio territoriale del Movimento 5 Stelle.
Ha poi sottolineato che nonostante le vecchie regole “In Basilicata abbiamo raggiunto il risultato di prima forza politica della regione”.
Il ministro del lavoro, nel corso della trasmissione “Quarta Repubblica”, si è pronunciato riguardo ai rapporti con gli alleati di governo: “Il tema è che questa convivenza nel governo tra due forze che hanno delle differenze potrebbe andare meglio se in questo momento si evitasse di mettere sempre quella ‘parolina in più’ che ‘sporca’, ogni provvedimento. È capitato con la Via della Seta e lo sblocca cantieri. Se c’è una cosa che può migliorare molto di più il clima è il fatto che quando facciamo qualcosa come M5S ci dovrebbe essere del rispetto senza che tutto venisse sempre opinato. Questa cosa non è nulla di grave e la chiariremo di persona”.
“Dico solo che basterebbe applicare il metodo che uso io con l’immigrazione -specifica Di Maio-. I rimpatri non sono ancora stati fatti, ma non passo tutti i giorni a dire che bisogna farli. Se c’è una cosa che può migliorare i rapporti di governo è che si rispettino le iniziative del movimento e non vengano, diciamo così, opinate. Ripeto non è nulla di grave, ma se si vuole un ulteriore momento di verità è questo, c’è sempre quella parolina che vuole rovinare un momento positivo. La ‘via della seta’, l’accordo che abbiamo fatto con la Cina, poteva essere rispettato di più”, ha sottolineato Di Maio.