Tariffe dell’energia, M5S: ‘In arrivo cali delle tariffe, lavoriamo per ridurre i costi dell’energia per tutelare le famiglie’

0
84
tariffe

Il Movimento 5 Stelle fa sapere attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook il calo delle tariffe dell’energia, una riduzione che porterà benefici alle famiglie. Infatti, per le tariffe di luce e gas, le famiglie potranno arrivare a risparmiare nel prossimo trimestre l’8,5% sulle tariffe dell’energia elettrica e il 9,9% sulle tariffe del Gas.

È quanto scrivono i 5Stelle sulla loro pagina Facebook:

“Con la diminuzione dell’8,5% delle tariffe dell’energia elettrica e del 9,9% di quelle del gas per il prossimo trimestre, si raggiunge un importante risultato che permetterà alle famiglie di risparmiare nella spesa per le bollette. Stiamo mettendo in campo azioni decise per ridurre i costi dell’energia elettrica e del gas a tutela dei consumatori e questo è un altro segnale importante per le famiglie italiane.”

Secondo l’Autorità per l’energia, le riduzioni per i clienti sul mercato tutelato sono legate alla contrazione dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia.

Per l’energia elettrica, l’abbassamento del prezzo è determinato dal calo della componente a copertura dei costi per l’approvvigionamento, diminuito del 12,22%. La flessione del prezzo è stata parzialmente compensata da un adeguamento degli oneri generali (3,72%). La riduzione della componente materia prima è principalmente determinata dall’arretramento delle quotazioni internazionali delle materie prime energetiche, con una riduzione del prezzo del gas naturale incentivata dall’allineamento al ribasso dei prezzi tra il mercato asiatico e quello europeo e dall’assestamento del prezzo dei permessi per l’emissione della CO2 dopo l’impennata degli scorsi anni.

Per ciò che riguarda l’aumento degli oneri generali, l’Autorità per l’energia per i clienti sul mercato tutelato sostiene di essere intervenuta “per tener conto delle aggiornate esigenze di gettito del sistema, sempre con l’obiettivo di assicurare il riequilibrio degli effetti della precedente manovra, che nel 2018 aveva garantito una protezione rafforzata sui clienti domestici rispetto ai non domestici”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here