Calo tariffe luce e gas, Paragone (M5S): «I fighetti di Repubblica hanno titolano ‘La Bolletta elettorale’. Le famiglie gli fanno schifo»

0
77
paragone

“Oggi Repubblica per descrivere un calo in bolletta dell’8,5% e quasi 10 punti sul gas apre ha titolato ‘La Bolletta elettorale’. Perché evidentemente per loro, che sono fighi, che sono molto snob, una riduzione del genere è pura propaganda elettorale, non è che va a incidere nelle dinamiche di bilancio delle famiglie. E lo specificano bene: ‘quella mossa che aiuta Di Maio in vista delle urne’. Perché loro hanno talmente schifo delle famiglie dicono ‘ma cosa volete che sono questi spiccioli risparmiati'”.

Gianluigi Paragone critica così su Facebook il quotidiano “La Repubblica”.

Quanto al calo delle tariffe di luce e gas, Paragone si è espresso così: ” Ci è arrivata una bella notizia dal ministero dello Sviluppo economico e quindi da Luigi Di Maio, il prossimo trimestre ci sarà una riduzione importante delle bollette del gas e dell’elettricità, si parla dell’8,5% per l’elettricità e il 9,9% per il gas -ha annunciato Paragone-, abbiamo quindi trattato il tema di quelle bollette che di fronte a un 0 consumo abbiamo delle spese fisse legate a tasse varie e su quello – informa il senatore- mi dedicherò attraverso un interrogazione e cercherò anche un iniziativa parlamentare, poi- continua- domani vi racconterò, con un video in diretta, delle pensioni, perchè vi continuano a dire che ci sarà una riduzione delle pensioni, e io vi dimostrerò dati alla mano che sono tutte “corbellerie”.

Il Movimento 5 Stelle sulla propria pagina Facebook ha dedicato un post in cui ha annunciato la notizia della riduzione delle tariffe ai propri Fan:

“Con la diminuzione dell’8,5% delle tariffe dell’energia elettrica e del 9,9% di quelle del gas per il prossimo trimestre, si raggiunge un importante risultato che permetterà alle famiglie di risparmiare nella spesa per le bollette. Stiamo mettendo in campo azioni decise per ridurre i costi dell’energia elettrica e del gas a tutela dei consumatori e questo è un altro segnale importante per le famiglie italiane”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here