«Ogni volta che Mattarella fa il discorso di Capodanno, penso a Brian di Nazareth, il film dei Monty Python. E sospetto che ci prenda anche lui tutti quanti in giro».
Marco Travaglio nel suo editoriale di oggi commenta così il discorso di fine anno del capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Secondo il direttore del Fatto Quotidiano, dopo il presidente Cossiga, è raro che un discorso di San Silvestro «contenga qualcosa di originale». Ciononostante ogni anno «attira più anticipazioni dei libri di Vespa»
Ogni anno scrive ancora Travaglio «su siti e quotidiani si mobilitano schiere di turiferari rapiti da cotanto genio: quirinalisti, esegeti, interpreti, traduttori, lettori tra le righe e in trasparenza, esperti del linguaggio dei segni, del corpo e del sopracciglio, retroscenisti, politologi, paleontologi, grafologi, filosofi, semiologi, decrittatori e teologi alla ricerca dei messaggi nascosti, impliciti e cifrati che il presidente voleva lanciare ma non poteva esplicitare».
Una situazione che al giornalista ricorda il personaggio di «Brian di Nazareth, che prova a ripetere le parabole di Gesù, ma nessuno lo prende sul serio: “Contemplate gli uccelli nei campi”. “Quali uccelli?”. “Tutti”. “E perché?”. “Beh, ce l’hanno loro un lavoro?”».
«Mattarella, ispirato da Brian, ha architettato una beffa ai suoi leccatori. Un pezzo del discorso l’ha copiato da quelli degli anni scorsi, per vedere se qualcuno l’avrebbe smascherato. Ma niente, nessuno ha osato,» osserva ancora il giornalista.
La Repubblica Italiana non esiste più da anni. Non ho mai ascoltato un discorso di nessun presidente perché non sento rappresentato.
La casta dei privilegiati non fa per me con guadagni stratosferici che noi comuni mortali ci sogniamo. Quindi.
Libertà, Uguaglianza, Fratellanza.
Lo sai che è un motto massone e che a quel tipo di massoneria dobbiamo molti dei diritti e libertà di oggi. Vero?
Mattarella un uomo della casta che sta lì come un pinguino e niente più .anche lui a le colpe di questo governo inciuciaro molti italiani non ne possono più di tutti queste sanguisughe pagate da noi poveri stronzi.
Non diciamo fesserie, Allora Prenditela con la Costituzione perché è da questa che deriva il ruolo puramente rappresentativo del PDR. Così come da questa deriva l’obbligo di trovare una soluzione tra le forze attualmente componenti Parlamento in caso di crisi di governo, Se non l’avesse fatto avrebbe violato la Costituzione. Impariamo come stanno le cose prima di sentenziare stupidaggini.
Stento a capire come una persona possa generarmi repulsione in ogni suo gesto: parola, scritto, fotografia. Travaglio in questo vincerebbe il Pulitzer.
Finche’ non costruiremo 40 centrali nucleari di ultima generazione (senza scorie e senza rischi), con 1000.000 di posti di lavoro”vero, proficuo “, non usciremo mai da questa crisi cronica. Tutto il resto e’ noia.
Spero tu sia ironico, sennò hai qualche problema. Le centrali nucleari sono quanto di più obsoleto si possa pensare. Forse 40 anni fa avrebbe avuto un senso ma dire Nel 2020 di costruire centrali nucleari è proprio una stupidaggine senza pari. Guardati attorno ai vedrai che i paesi civili non sono come costruire hanno più ma tendono a dismettere quelle che sono in funzione.
Non serve: Abbiamo il pennarello solare, con cui faremo scrivere a tutti gli italiani ”sono scemo e credo che la madonna lavori per Salvini:
Ci sarà energia per tutti , e luce tutto l’anno.
anche i muti potranno parlare
Mentre i sordi già lo fanno.
L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando
È questa la novità.”
Vot’Antonio!
Stento a capire come una persona possa continuare a leggere gli scritti di chi gli genera repulsione in ogni suo gesto: parola, scritto, fotografia. Potrebbe essere una patologia.
Da sempre il discorso di fine anno del presidente della repubblica è un’accozzaglia di frasi fatte e di luoghi comuni. Una sequela di banalità e di concetti che più ovvi non si può. Anche le parole chiave studiate per colpire l’immaginario collettivo sono sempre le stesse :FIDUCIA o fiduscia come diceva Napolitano… Qui si cambia tutto perché nulla cambi. È sempre la solita triste musica…
Uno dei peggiori iscritti all’Ordine dei giornalisti. Mediocre e sopravvalutato nessuno si accorgerebbe della sua esistenza se non fosse che ha lo studio presso la scrivania della Gruber. Va ignorato, niente di più.
Travaglio è sempre preciso e tagliente come un bisturi. Ma l,intelligenza, la cultura e l’accuratezza nella informazione e nell’analisi disturbano ovviamente chi non ha nessuna di queste caratteristiche.
Mattarella è il nostro Presidente gli dobbiamo rispetto incondizionato. Nessun meglio di avrebbe fotografata la situazione politica ed economica dell Italia. Piaccia o no grazie Presidente. Dobbiamo essere onorato del nostro Presidente.
anch’io faccio fatica a capire il commento di Gildamesh.Un giornalista va giudicato per quello che scrive.Cosa c’entrano i gesti,la fotografia, e leparole?Mi sembra un bla..bla..di origine berlusconiano.giovanni
Sono un Leghista ma noto che Travaglio non perde occasione per avvalorare il detto che la ” Mamma degli imbecilli e deficenti ” è sempre incinta ! È un deficiente quando se la prende con la Lega, o con un suo rappresentante ; è un un’imbecille quando se la prende, dall’alto del suo giornale, con chi non fa parte dei suoi compagni di Osteria!!!
Scommetto che se Mattarella avesse fatto il discorso Pronunciando lle parole da destra a sinistra ci sarebbe stato comunque qualcuno a contestarlo. Piccoli SOLONI in cerca di visibilita’!
Caro Marco,
Aspetto la tua risposta ai continui attacchi del Riformista e del suo direttore. Auguri per il prossimo anno
Tra persone civili ci si confronta con tanto rispetto,anche con idee diverse, altrimenti e la fine di tutto. Le idee nascono dal confronto con gli altri. Buon anno a tutti.???
Pedro68 le tre parole hanno un senso di pulizia e di uguaglianza per tutti:poi se il motto è massone cambia poco.Magari potessimo applicarle alla lettera per pulire il mondo da cotanto lerciume.