Milano: truffa delle finte multe segnalata dalla Polizia Locale

3
412

Ben 175 euro di multa per “sosta pericolosa”, ma in realtà la sanzione è una truffa.

Lo ha scoperto la polizia locale di Segrate (Milano) che con un post pubblicato su Facebook, ha avvisato tutti i cittadini

“Sono state trovate, su alcuni veicoli, delle multe come nella foto allegata – si legge nel post -. Non si tratta di multe elevate da nostro personale ma sono delle multe false”.

Nella foto allegata, si vede una sanzione simile in tutto e per tutto a quelle autentiche, con la scritta “multa sosta pericolosa” nella causale e la cifra “175 euro” nella sezione dell’importo. Il tutto su un bollettino da versare sul conto corrente dei truffatori.

“Vi preghiamo di segnalare o riconsegnare al nostro Comando eventuali multe uguali a quella della foto”, hanno spiegato i vigili urbani sul loro profilo social.

3 COMMENTS

  1. Ma come “segnalare al Comando”? I vigili hanno un Conto corrente da bloccare e truffatori da identificare e intanto scaricano le incombenze sui truffati?

  2. Perché i cittadini non si accorgono neppure che le multe sono finte? Perché spesso arrivano dopo mesi e non ricordano cosa è successo. E risulta molto difficile e costoso difendersi davanti al Giudice di Pace da errori o abusi Ma su questo giocano sia i vigili che i truffatori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here