«La casta vuole riprendersi i nostri soldi, ma il MoVimento non si arrende. 16 ottobre 2018: il Movimento 5 Stelle fa abolire i vitalizi al Senato. Pensavamo di esserci riusciti, di aver eliminato un assurdo privilegio che crea cittadini di serie a e di serie b. Grazie al taglio dei vitalizi sia alla Camera che al Senato avremmo risparmiato 56 milioni di euro all’anno, 280 milioni a legislatura. Ma la casta prova a resistere, i privilegiati non rinunciano al malloppo. Oltre 700 ex senatori hanno presentato ricorso per riavere il vitalizio vita natural durante».
È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.
«Lo definiscono un loro diritto anche se hanno lavorato solo qualche anno, un insulto ai cittadini onesti che hanno lavorato una vita per guadagnarsi la pensione,» spiegano i pentastellati.
«È incredibile, la Casta non si scompone mai per difendere i diritti dei cittadini, ma scende in campo compatta quando si tratta di preservare il proprio conto in banca. Vogliono riprendersi i nostri soldi, ma il Movimento 5 Stelle non si arrende» – prosegue il post «Sapevamo che sarebbe stato difficile rovesciare questo sistema indegno. Restiamo dalla parte dei cittadini e continuiamo a combattere contro i privilegi per i diritti dei lavoratori onesti».
«Ci vediamo in piazza Santi Apostoli a Roma il 15 Febbraio alle 14 per fermare chi vuole riprendersi questo indegno privilegio e dire #MaiPiùVitalizi. Facciamoci sentire, ti aspettiamo,» concludono i 5Stelle.
Guarda il video:
Il “risparmio” è una motivazione poco giuridica, qui si tratta di applicare una legge retroattivamente e non è detto che sia possibile, comunque la si pensi.
sei ridicolo come in tutte le cose che scrivi sei sicuramente un burattino manovrato
La “casta” è un termine antico da anni ’90, roba per Gian Antonio Stella che ci fece un libro.
Il risparmio invece va sempre bene, soprattutto per le offerte al supermercato.