Miozzo (Cts) contro chi aggira i divieti: «Per estremizzare bisogna portarlo di fronte ad un giudice penale, così non c’è il rischio si prendano sotto gamba le misure»

0
57
Polizia-ostia

«Se si ferma un soggetto e questo produce un’autocertificazione che ad una verifica risulta falsa, non puoi dargli solo la multa di 300 euro. Devi perseguirlo effettivamente con una denuncia per falso in atto pubblico. Per estremizzare bisogna portarlo di fronte ad un giudice penale, così non c’è il rischio si prendano sotto gamba le misure».

Questa la proposta del coordinatore del Cts Agostino Miozzo in un’intervista al “Messaggero”.

«Il meccanismo emulativo che può ricrearsi prima e dopo le feste rischia di avere conseguenze drammatiche. Il perché io non devo farlo se qualcuno lo fa oggi può portare ad assumere atteggiamenti davvero pericolosi», ha spiegato l’esperto, che è preoccupato perché i «furbetti» che proveranno ad aggirare le restrizioni «possono invalidare i sacrifici di tutti». E «per questo sarebbe opportuno rafforzare controlli e attuare rigidamente diritto e pene».

Alla domanda se tra precisazioni e casi specifici si arrivi ad un eccesso di lassismo per quanto riguarda le misure del nuovo Dpcm, Miozzo ha risposto: «Il rischio che un’eccezione diventi una sorta di via libera esiste sempre, soprattutto in Italia dove tendiamo a non avere lo stesso rispetto delle indicazioni del governo che hanno in Nord Europa o nei Paesi orientali. I popoli mediterranei sono più indisciplinati, non lo scopriamo ora, anche se nel periodo del primo lockdown abbiamo stupito tutti».

«Abbiamo chiesto che le regole per gli spostamenti nei piccoli comuni fossero diverse. Imporre l’impossibilità di uscire dal territorio comunale in un paesino di mille o 4mila abitanti, ed in Italia ce ne sono tanti, è completamente diverso rispetto a farlo a Roma. Chi vive nella grande città, in questo periodo così assurdo, vive dei benefici che chi abita in un piccolo comune invece non ha. Detto questo ci rendiamo anche conto che le deroghe una volta che le fai diventano difficili da governare e da gestire», ha aggiunto Miozzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here