L’ex comandante del distaccamento della Polstrada di Seregno, Gabriele Fersini, è stato arrestato nella mattinata di mercoledì 16 dicembre con l’accusa di «illeciti per eliminare o ridurre sanzioni amministrative agli imprenditori in cambio di sponsorizzazioni per i campionati di go-kart del figlio minorenne», riporta “Il Giorno”.
Fersini si trova ora agli arresti domiciliari. L’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita anche nei confronti di 3 imprenditori brianzoli (un quarto ha avuto l’obbligo di firma) attivi nel settore edile.
Gli inquirenti – leggiamo su Ilgiorno.it – «hanno scoperto una serie di illeciti commessi dall’allora comandante al fine di eliminare o comunque ridurre nettamente il rischio di sanzioni amministrative agli imprenditori che, in cambio, “sponsorizzavano” l’attività sportiva di go-kart del figlio del pubblico ufficiale, pilota in campionati italiani e internazionali. Somme di denaro che hanno spinto gli imprenditori a commentare tra loro cosa fossero disposti a fare i presunti corrotti a cui “era stato fatto il lavaggio del cervello” per non sottoporli a controlli pur di racimolare “quattro soldi”».
Il quotidiano riporta anche che «in carcere, anche per accesso abusivo a sistemi informatici, altri due membri della polizia stradale di Seregno ora accorpata a quella di Monza e Brianza che, collaborando illecitamente con l’avvocata Angela Mazzocchi, anche lei ai domiciliari, le procacciavano soggetti intenzionati a proporre ricorso alle sanzioni elevate dal loro stesso ufficio per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, predisponendo anche le relative impugnazioni, pure approfittando delle informazioni contenute nel database del Ministero dell’Interno, ricevendo dalla legale una parte della parcella che staccava ai clienti».
Corruzione, arrestati ex comandante e due agenti della polizia stradale di Seregno https://t.co/DqRJ6LuR0l
— La Stampa (@LaStampa) December 16, 2020