«Nel mondo del fintech le cose si muovono a grandissima velocità quindi dobbiamo essere pronti ma avendo sempre in primo piano la sicurezza. Guardando alle esperienze nel resto del mondo, in Cina, dove sono in corso esperimenti su “scala cinese”, ci sono voluti cinque anni dal primo progetto ad oggi. Quindi per quanto ci riguarda non avverrà domani, ci vorrà del tempo ma avremo l’euro digitale che non soppianterà ma affiancherà le banconote».
Così la presidente della Bce Christine Lagarde intervenendo a un forum Reuters sul futuro dell’Eurozona dopo la fine della pandemia.
«E spero che non ci vogliano più di cinque anni ma chissà dove ci porterà la continua accelerazione che c’e’ nel mondo fintech. Di sicuro l’euro digitale risponde alla forte domanda che c’e’ da parte dei cittadini europei», ha concluso Lagarde.
Lagarde: la ripresa dipende dai vaccini. Euro digitale entro 5 anni https://t.co/wOZrH0nwLu pic.twitter.com/HJVttZNTsb
— MilanoFinanza (@MilanoFinanza) January 13, 2021
Lagarde, l'euro digitale si farà. Attenzione a #bitcoin. #Criptovalute news – @ansa_economia #finanza https://t.co/cnVjpQJL75
— Alessandro G. Fuso (@AlessandroGFuso) January 13, 2021
Ascolta l’audioarticolo