Bollo auto: novità, esenzioni e agevolazioni per il 2021. Come calcolare l’importo da pagare

A gennaio, tutti gli automobilisti devono provvedere al pagamento del bollo auto, la tassa automobilistica gestita dalle Regioni e dalle Province Autonome di Bolzano e Trento, e dall’Agenzia delle Entrate per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna.
Quest’anno tuttavia, è stata introdotta una novità: anche per il pagamento del bolloauto si potrà beneficiare del bonus cashback.
Il versamento del bollo auto presso una tabaccheria o in qualsiasi punto vendita autorizzato che permetta di pagare con bancomat, carta di credito o un’app tipo Satispay infatti, rientra tra le transazioni che danno diritto al rimborso del 10 per cento riconosciuto dallo Stato. Il rimborso è valido anche se il pagamento viene effettuato attraverso l’app IO la stessa scaricata per il cashback.
C’è anche però chi nel 2021, e in molti casi non solo quest’anno, non pagherà affatto la tassa automobilistica: l’esenzione può essere totale o parziale, oppure essere riconosciuta su base nazionale o regionale. Sul sito Aci è disponibile il sistema pratico e veloce per calcolare l’importo del bollo auto che fornisce la cifra esatta del pagamento da effettuare, a seconda della regione di riferimento.
Esoneri e/o agevolazioni sono previsti per le categorie protette, in base alla disabilità del possessore dell’auto, e nel caso di vetture eco-friendly, quelle con alimentazioni alternative più pulite. Sono stati stabiliti inoltre, pagamenti differenti per le zone colpite dal sisma del 24 agosto (Centro Italia) e del terremoto del dicembre 2018 (Catania). Mentre invece le sospensione dei pagamenti, senza applicazione di sanzioni e interessi, sono stabiliti discrezionalmente dalle singole Amministrazioni in merito alla situazione pandemica legata al Covid-19.
Per calcolare esattamente il proprio importo del bollo, a seconda della regione di riferimento, sarà sufficiente andare sul sito Aci, indicare la tipologia del veicolo interessato, selezionare il tipo di pagamento ed inserire il numero di targa.
Così facendo, nella tabella che riporta i dettagli del veicolo, saranno indicati la scadenza per il pagamento e l’importo del bollo.