Governo, Dino Giarrusso (M5S): «Renzi umiliato con stile da Conte»

0
97

«Giuseppe Conte, nel suo discorso di» martedì scorso «in Senato, ha mostrato ancora una volta a tutti la differenza di classe abissale che lo separa da quel personaggio in cerca d’autore che è Matteo Renzi. Il dialogo tra le forze politiche c’è sempre stato, e sarebbe potuto continuare nel massimo della serenità.

Così in un post su Facebook l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Dino Giarrusso.

«Ma qualcuno ha preferito gli show in tv alla costruzione di un percorso comune per far ripartire il Paese.
Noi, però, abbiamo davvero a cuore il Paese, e oggi più che mai ribadiamo il nostro sostegno PIENO E CONVINTO al Presidente Conte!» ha concluso Giarrusso.

Governo, la denuncia di Giarrusso: «Follia in studio a Rai2: hanno anche il coraggio di dire ‘Renzi ha vinto’»

«Gli italiani stanno con Conte, solo in Rai qualcuno difende Renzi – Dopo tutto quello che è successo ieri in Senato, qualcuno ha anche il coraggio di dire “Renzi ha vinto”».

Così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Dino Giarrusso, condividendo il video del suo intervento sulla Rai.

«Ma stiamo scherzando? Qui c’è un Paese in difficoltà, i cittadini chiedono risposte, e si dà anche spazio a un personaggio simile, umiliato dai giornalisti indipendenti di tutto il mondo?» ha domandato Giarrusso.

Guarda il video:

IO STO CON GIUSEPPE CONTE, CHI HA VOTATO CONTRO È Mario Michele Giarrusso, NON IO!

«IO STO CON GIUSEPPE CONTE, CHI HA VOTATO CONTRO È Mario Michele Giarrusso, NON IO! VERGOGNATEVI, LADRI DI VOTI!! Durante il voto in Senato, decisivo per il futuro dell’Italia, diversi senatori eletti con il Movimento Cinquestelle hanno votato CONTRO Giuseppe Conte. Questi signori sono dei ladri di voti e di fiducia, stanno usando il NOSTRO VOTO per fare il contrario di ciò che vorremmo. Fra loro, fra i tanti, Mario Giarrusso, Gianluigi Paragone, Tiziana Drago».

È quanto sottolineato l’eurodeputato 5Stelle Dino Giarrusso in un post su Facebook.

«Sono traditori, proprio come gli eurodeputati andati via dal Movimento dopo aver scatenato una guerra interna ma rimasti avvinghiati alla poltrona: Piernicola Pedicini, Ignazio Corrao, Rosa d’Amato, Eleonora Evi.
Chi sta anche solo pensando di fare un domani alleanze elettorali insieme a questi signori (alle regionali o in qualunque altra elezione), così come chi ha pensato detto e scritto che fossero “duri e puri”, o peggio “più grillini di tutti”, dovrebbe chiedere scusa a tutti gli attivisti e a tutti noi portavoce che ci sbattiamo ogni giorno a lavorare sul territorio e in parlamento, perché aver minimizzato le scorrettezze di questi signori o peggio aver fatto con loro una corrente o aver finto di non vedere ciò che è palese, è gravissimo.
Ma voltarsi dall’altra parte anche oggi, anche dopo lo schiaffo indegno di oggi, sarebbe ancora più grave.
Andiamo avanti uniti, UNITI E COMPATTI, senza alcun ripensamento verso questi traditori.
Andiamo avanti, con la coscienza pulita e la testa alta, perché DELLA VERITÀ NON BISOGNA AVER PAURA, MAI!» ha concluso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here