Superbonus 110 per cento, Cominardi (M5S): «Arrivano nuovi segnali di ripresa per l’edilizia italiana: oltre 10mila nuove imprese»

0
65

«Superbonus 110%: oltre 10mila nuove imprese in edilizia. Arrivano nuovi segnali di ripresa per l’edilizia italiana. Nonostante l’effetto durissimo della pandemia, il 2020 si è chiuso con 10.180 nuove imprese nel settore delle costruzioni, e questo senza dubbio è merito del Superbonus 110%.
Su scala nazionale i dati delle Camere di commercio dimostrano un incremento su base annua del 1,23%. Solo in Lombardia il saldo tra le imprese cessate e avviate è di 1.378 (riparte anche Brescia, con un +65). Numeri che ci fanno capire che nel 2021 questa misura darà slancio anche alle economie locali più penalizzate».

Lo ha scritto in un post su Facebook il deputato del Movimento 5 Stelle Claudio Cominardi.

«Nel Superbonus 110% abbiamo scommesso tutto perché rappresenta davvero la nostra visione di sviluppo sostenibile. La possibilità di recuperare più di quanto speso, o addirittura di non spendere un euro grazie alla cessione del credito, risponde alle esigenze delle famiglie, delle imprese, dei lavoratori e dell’ambiente», ha spiegato l’esponente pentastellato.

«Non dimentichiamo che da ieri, mercoledì 20 gennaio, chiunque può ricevere chiarimenti sulla sua applicazione grazie al sito dedicato messo a disposizione del Governo: vedi www.governo.it/it/superbonus.
Restiamo convinti che il Superbonus debba essere prorogato il più a lungo possibile. Faremo il possibile affinché questo avvenga non appena questa inspiegabile crisi di governo sarà superata», ha concluso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here