Acqua, luce, gas: bonus automatici per oltre 2,6 milioni di famiglie in disagio economico

0
91
bollette-a-28-giorni

“Della serie ‘il M5S non serve a nulla…'”.

Lo ha scritto Gianni Pietro Girotto in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, perché “sino al 31 dicembre 2020 per avere accesso a questi aiuti si doveva compilare una modulistica presso il proprio Comune, e molti nemmeno lo sapevano, per cui 2 famiglie su 3 non ne beneficiavano… dal 1° gennaio invece chiunque compili il ‘famoso’ DSU ai fini dell’ISEE, beneficerà automaticamente degli aiuti”.

“Ringrazio Arera che ha concretizzato questo provvedimento che spingevamo da tempo, ma naturalmente continuo a spingere e spingerli per gli altri provvedimenti e necessari e che sono in fase di lavorazione, di cui vi parlo dal 2018 (e prima…)” ha sottolineato l’esponente pentastellato.

ARERA in una nota ha comunicato: “Scatta il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico (con Isee non superiore a 8.265 euro). Da quest’anno infatti basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell’ISEE, per ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua”.

“Questo consentirà di garantire le agevolazioni alle oltre 2,6 milioni di famiglie aventi diritto e superare il vecchio meccanismo di bonus su richiesta, che negli anni aveva di fatto limitato gli sconti solo a un terzo dei potenziali beneficiari. Il meccanismo ha validità dal 1° gennaio 2021. Ogni bonus avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione. La data di effettiva erogazione dipende dal tipo di bonus. Nella fase di prima applicazione, le verifiche funzionali all’ammissione alle agevolazioni (bonus 2021) saranno avviate a luglio, per permettere la piena funzionalità delle procedure. L’Autorità – la cui deliberazione tiene conto delle pertinenti osservazioni contenute nel parere del Garante per la Protezione dei Dati Personali – ha definito le modalità di erogazione che dovranno essere applicate dagli operatori per garantire il riconoscimento agli aventi diritto, anche di eventuali quote di bonus 2021 maturate nei mesi precedenti” si legge ancora nella nota.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here