Patto di stabilità sospeso fino al 2023, M5S: «Vittoria! È una nostra battaglia storica»

1
55

«Vittoria! La riforma del Patto di Stabilità è una nostra battaglia storica. Adesso serve una “green rule” europea.
E pensare che ci davano dei visionari e degli estremisti perché osavamo mettere in discussione il Patto di Stabilità e Crescita, auspicando la nascita di una nuova UE più solidale e senza vincoli anacronistici di bilancio… Bene che, oggi, la Commissione europea proponga l’adozione di criteri per prolungare la sua sospensione fino al 2023».

È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.

«Ma per il MoVimento 5 Stelle è soltanto un buon punto di partenza: proponiamo, infatti, la revisione totale del PSC perché dobbiamo andare avanti con politiche espansive anche dopo il 2023. Noi proponiamo una ‘green rule’ europea per gli investimenti verdi che persegua la linea della Commissione europea per fronteggiare il cambiamento climatico, puntando ad un orizzonte europeo con l’ambiente al centro dell’idea di sviluppo.
La riforma del Patto di Stabilità è un punto dirimente del nostro progetto politico», conclude il post.

«Le indicazioni preliminari suggeriscono di continuare ad applicare la clausola di salvaguardia nel 2022 e di disattivarla a partire dal 2023», scrive Bruxelles nella sua comunicazione sull’orientamento di bilancio. Inoltre, Bruxelles mette in guardia dal ritiro prematuro del sostegno pubblico, «che dovrebbe essere mantenuto quest’anno e il prossimo».

La Commissione ritiene che la decisione di riattivare il Patto debba essere presa facendo una «valutazione generale dello stato dell’economia guardando a criteri quantitativi», il più importante dei quali è «il livello di attività economica nella Ue o nella zona euro rispetto ai livelli pre-crisi (fine del 2019)». Ma precisa che “si continuerà a prendere in considerazione le situazioni specifiche di ogni Paese» dopo il ritorno del Patto, e «nel caso in cui uno Stato non si sia ripreso ai livelli del pre-crisi, tutta la flessibilità all’interno del Patto di Stabilità sarà pienamente utilizzata, in particolare quando si proporrà la guida sull’orientamento di bilancio».

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here