“E mo’ basta. Chiamiamo le cose con il loro nome. Un capo di governo, quando c’è da annunciare sacrifici alla nazione, ci mette la faccia. Si prende le critiche, anche quelle irrazionali dettate da rabbia e frustrazione, perché sono sentimenti comprensibili nella cittadinanza. Funziona così ovunque nel mondo”.
Lo ha scritto Angela Raffa in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook.
“Troppo comodo pensare di continuare a fare il super burocrate, l’eminenza grigia che comanda senza esporsi. Invece ci ha mandato i ministri (i dpcm li firma il presidente, non i ministri) ed alcuni tecnici (loro consigliano, poi la decisione tocca a chi guida l’esecutivo prenderla ed assumersene le responsabilità)” ha sottolineato la parlamentare del Movimento 5 Stelle alla Camera.
“Non è un errore grave, è la prima volta di Draghi politico e qualche scivolone si può comprendere. Invece è insopportabile leggere le reazioni della stampa (soprattutto quella degli Agnelli, da Repubblica ai settimanali ai quotidiani online): sobria conferenza stampa, ripristino di un sano ordine, restituire allo Stato lo snodo delle decisioni… Certi giornalisti che ci fanno sempre la morale in tv, eccoli ora senza vergogna e senza morale se non quella del ‘tengo un ricco stipendio'” ha scritto ancora l’esponente pentastellata.
“A chiamarli ‘lecchini’ oramai si fa loro un complimento. Io avevo un compagno di scuola che elogiava sempre la professoressa, una volta si scordò di assegnare i compiti a casa e lui si alzò per ricordarglielo. Cari giornalisti, a differenza vostra, lui ammetteva tranquillamente che lo faceva sperando che la professoressa gli desse un voto più alto” ha scritto ancora Raffa.
“Da parte mia preferisco tenermi i nostri eventuali errori in buona fede e qualche innocua gaffe, rispetto alla ipocrisia di chi, bravo come voi dite di essere, sa dove sta la verità, ma sceglie sempre la convenienza ed il portafoglio” ha concluso.
Vi siete inchinati e prostrati tutti davanti al sig. Draghi votando il suo governo:perché non lo bocciavate subito e per favore basta prendere in giro gli italiani.
Tutto sommato Draghi non fara’mangiare i soldi del recovery alle mafie ,perlomeno si spera. I politici sono marionette perché tanto la busta paga per 5 anni + rimborsi sono assicurati, altro che difendere gli italiani.Magari diranno :finché ci saranno gli ignoranti che ci votano piano piano arriviamo in pensione senza fare una beata minchia,tanto diamo colpa all’europa.