Raffa (M5S): “Fino a ieri in tv erano sempre presenti rappresentanti dei ristoratori in protesta. Adesso niente”

0
68

“Fino a ieri in tv erano sempre presenti rappresentanti dei ristoratori in protesta, categorie pronte a scendere in piazza per le misure insufficienti del governo. Spuntavano come funghi pronti a farsi intervistare commercianti arrabbiati, ma per ragioni sociali non politiche (nonostante poi saltassero sempre fuori delle appartenenze partitiche di questi ‘commercianti’).
Adesso niente. Pare che non interessi più neanche al giornalino scolastico o al gazzettino di quartiere. Eppure la situazione economica non va certo meglio, e la disperazione in tante categorie è solo aumentata”.

Così la deputata M5S Angela Raffa in un post sulla propria pagina Facebook.

“Già il 20 gennaio abbiamo approvato, in Parlamento, di destinare 32 miliardi di euro per ulteriori ristori. L’indirizzo era già stabilito. Niente codici ateco o vincoli, con l’anno nuovo si potevano considerare finalmente solo le perdite di bilancio nell’anno del Covid ed aiutare chiunque avesse avuto cali di fatturato. Il vecchio governo dimissionario, secondo alcune interpretazioni giuridiche, era anche disposto ad emanare il decreto per fare subito, lasciando poi alla nuova maggioranza la sua conversione in Parlamento
Niente di tutto questo. Siamo stati fermati. Bisognava aspettare Draghi”, ha puntualizzato la pentastellata.

“Per qualche giorno di ritardo noi venivamo crocifissi in pubblica piazza (collegata con gli studi televisivi). Oggi passano le settimane e non si ha alcuna notizia.
Cresce il dubbio che, chi adesso dirige l’economia nazionale, preferisca dare i soldi alle grandi aziende (debito buono) e non a cittadini, lavoratori e piccole partite iva (debito cattivo). Si sa, i soldi ai ricchi sono investimenti per la crescita. Quelli ai comuni mortali sono sussidi (quando va bene), altrimenti assistenzialismo. Vedremo. Intanto il tempo passa, quando invece bisogna fare presto”, ha concluso Raffa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here