“In Italia purtroppo non è facile trovare giornalisti liberi che dicono in tv le cose come stanno”.
Lo ha scritto Dino Giarrusso in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, per complimentarsi con il direttore de La Notizia, Gaetano Pedullà, che ospite al programma televisivo DiMartedì su La7, ha parlato del leader della Lega Matteo Salvini.
Salvini infatti preme per le riaperture, e Pedullà ha sottolineato che “è un dibattito curioso perché il virus notoriamente non ha tessera di partito e vediamo da una parte Salvini, che cerca di promettere quello che tutti vogliamo, ovvero le riaperture e tornare alla vita normale, e poi i suoi governatori, che lui scaglia contro il presidente del consiglio, frenano sulle riaperture e sull’illusione di poter aprire presto”.
“In una situazione come quella attuale, anche solo promettere delle riaperture in mezzo alla terza ondata della pandemia, significa creare delle false illusioni e soffiare su un mal contento che c’è, perché il tema dei ristori che sono insufficienti, il tema della difficoltà economica è presente sotto gli occhi di tutti. Dunque c’è bisogno di rincuorare le persone, ma non di illuderle” ha aggiunto Pedullà.
“Una politica che illude è una politica che fa propaganda – ha sottolineato – cerca di portare a proprio vantaggio un consenso che invece andrebbe costruito nel Paese impedendo di rovinare i sacrifici fatti fin ora. Se noi dovessimo aprire troppo presto, anziché andare verso la soluzione britannica dove si va verso la fine del grande problema, rischiamo di complicarci la vita e di rendere l’estate molto difficile”.
“Salvini – ha aggiunto Giarrusso su Facebook – soffia sul fuoco della disperazione illudendo le persone in difficoltà. Continua a mettere la ricerca del consenso davanti a qualunque altra cosa, anche durante la drammatica emergenza che stiamo vivendo. Solo che in questo momento Salvini non è più all’opposizione ma al Governo”.