Covid, Galli: ‘Mi sembra scontato che invece di vedere la flessione della curva dei contagi, finiremo per avere il processo opposto’

0
56

“Le riaperture sono un rischio calcolato? Calcolato male. Mi sembra scontato che invece di vedere la flessione” della curva dei contagi “che è appena accennata, finiremo per avere il processo opposto. A meno che non si riesca a vaccinare a tamburo battente tanta gente, ma non mi pare il caso”.

Lo ha detto a ‘Otto e Mezzo’ responsabile di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, professor Massimo Galli, il quale è “in allerta e in grande preoccupazione” per le notizie relative alle riaperture che partiranno dal 26 aprile con il ripristino della zona a colori. Il premier Mario Draghi in conferenza stampa ha parlato di “rischio ragionato”, su cui Galli non è d’accordo.

“Abbia pazienza, abbiamo ancora più di 500.000 casi ufficiali di infezione in atto”, ha detto Galli a Otto e mezzo rispondendo a Lilli Gruber. “Questo significa averne il doppio, quelle che ci sono sfuggite sono sicuramente molte. Alla fine del lockdown dell’anno scorso ce n’erano 100.000 ufficiali, anche se non erano meno di 400-500.000. Abbiamo fatto 23,5 dosi di vaccino per 100 abitanti, abbiamo ancora una parte rilevante di 70enni, 80enni e 90enni che non sono vaccinati”, ha aggiunto. “La Gran Bretagna ha chiuso in maniera dura per un periodo lungo, ha circa 41 milioni di dosi somministrate, sono 60 dosi per 100 abitanti: è una situazione diversa eppure il premier Boris Johnson ha detto in modo chiaro che si riapre per motivi economici ma prevede già casi, morti e difficoltà. Il sistema delle zone a colori non ha funzionato, è evidente. Guardate cosa è successo alla Sardegna, passata in un mese dalla zona bianca al rosso profondo”, ha affermato ancora l’infettivologo.

“Sarei felicissimo di sbagliarmi. Piacere alla gente perché dico le cose che vogliono sarebbe bello. Ma in una situazione come questa non possiamo avere tutto liscio”, ha aggiunto Galli.

E ancora: “Abbiamo somministrato appena 23 dosi e mezzo di vaccino ogni 100 abitanti, e ci sono ancora molti anziani non vaccinati. In Inghilterra hanno una situazione migliore della nostra ma lo stesso Boris Johnson ha espresso che riaprire lo fanno per necessità di tipo economico ma già prevede casi, morti, difficoltà… Il sistema dei colori non ha funzionato, basta vedere la Sardegna. La curva dei contagi vede una flessione appena accennata, ma temo che avremo presto un segno opposto. A meno che non riusciamo a vaccinare così tanta gente da metterci al sicuro in fretta, ma non mi sembra questo il caso. Rimango in allerta e con grande preoccupazione”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here