Mutano i sintomi del covid: con le varianti nausea e disturbi gastroenterologici

0
76

“Nell’80 per cento dei casi che sono emersi nelle ultime settimane, sembra essere cambiato tutto. Ricordo ancora i due turisti cinesi di Wuhan che per primi si ammalarono nel gennaio del 2020, e ricordo benissimo che il primo sintomo del coronavirus che hanno manifestato fu la congiuntivite. Oggi nessuno la presenta più. È sparita”.

Così Pier Luigi Bartoletti, vice segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), che ha spiegato come alla mutazione del virus con le varianti, si associa un cambiamento dei sintomi con cui si manifesta, prediligendo disturbi a livello gastroenterologico.

Sembra essere sparito anche un altro elemento distintivo, ovvero l’assenza dell’odorato e del gusto per effetto del contagio.

“Ad allertare oggi devono essere altri campanelli d’allarme — ha proseguito Bartoletti —. Primo tra tutti un forte senso di nausea e poi altri disturbi di tipo gastroenterologico, come dolori addominali, vomito o diarrea”.

“Una mia assistita, per altro molto giovane, negli ultimi giorni della settimana scorsa è venuta a studio con un forte mal di pancia. Accusava dolori allo stomaco. Ma non aveva tosse, i polmoni erano liberi, nessuna secrezione oculare, neanche una linea di febbre — ha detto ancora il vice segretario della Fimmg —. Eppure, visti i casi precedenti che mi erano capitati, le ho proposto di sottoporsi a un tampone. E infatti è risultato positivo. E come lei me ne sono capitati tantissimi ultimamente. E devo constatare che adesso cominciano ad essere loro la maggior parte”.

“Non bisogna sottovalutarli — ha avvertito Bartoletti, che ribadisce anche che la situazione, per quanto riguarda la campagna vaccinale negli studi dei medici di base, non è delle più rosee, anzi procede a rilento per la mancanza di dosi —, ma bisogna interpretarli come il possibile segno che si è stati contagiati dal Covid e fare quanto prima un tampone per escludere o confermare la presenza del virus”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here