Patto Nazareno, audio choc di Berlusconi: ‘Scommetto che Renzi manda a casa Letta e lui si mette presidente del Consiglio’

0
63
debacle-del-duo-Renzi-Berlusconi

A “Report” è stato mandato in onda il file audio che testimonierebbe come Silvio Berlusconi fosse a conoscenza del Patto del Nazareno.

Mentre Letta era al Governo, il 18 gennaio 2014 Matteo Renzi aveva dato vita al patto del Nazareno con il Cavaliere. Pier Luigi Bersani ha spiegato che “quel patto serviva a creare una situazione di movimento che facesse vedere la lentezza del Governo Letta. Io credo d’aver visto abbastanza per tempo dove Renzi volesse arrivare”.

Berlusconi il 6 febbraio 2014, aveva incontrato l’allora sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri e il giudice Amedeo Franco che l’aveva condannato per frode fiscale. Berlusconi avrebbe registrato l’incontro richiesto da Franco, pentito per la condanna inflitta all’ex Cavaliere sul processo Mediaset: dall’audio completo che avrebbe Report, pare che si parlò anche dei contrasti tra Letta e Renzi a pochi giorni dal cambio di passo a Palazzo Chigi, con la nascita del Governo Renzi: Adesso vediamo cosa fa Renzi, accetto scommesse – dice il Cavaliere –. Entro il 20 Renzi manda questo Governo a casa e lui si mette presidente del Consiglio. Noi cosa facciamo? Io resto all’opposizione e voto le riforme” si sente in una parte inedita della registrazione.

Il 6 febbraio 2014 Berlusconi sapeva che Matteo Renzi avrebbe fatto cadere il Governo Letta pochi giorni dopo, il Cavaliere pronosticava il 20 febbraio, ma il Governo Renzi è nato un giorno dopo, il 21 febbraio.

Sempre secondo gli audio in mano a Report – anticipati dal Fatto Quotidiano – Berlusconi avrebbe raccontato del suo incontro con Renzi e Gianni Letta per preparare quello che sarebbe stato il Patto del Nazareno. Il 13 febbraio con la famosa votazione in Direzione Pd, Renzi di fatto tolse la fiducia a Letta provocando una prima vera frattura netta all’interno del Partito Democratico, che si concluse poi nel settembre 2019 con la scissione e la nascita di Italia Viva con a capo Renzi stesso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here