Ha due certezze la virologa Ilaria Capua: «Una riguarda il futuro: un’altra pandemia arriverà, ce lo insegna la storia. E una arriva dalla riflessione su preparazione e risorse che abbiamo: un’altra pandemia gestita in questo modo non saremo in grado di affrontarla», ha affermato
Capua in un’intervista al ‘Messaggero’, aggiungendo che comunque «il tempo per invertire la rotta ce l’abbiamo» e «dobbiamo muoverci».
«In realtà gli strumenti per correggere il rapporto distorto tra uomo, animali, piante, ambiente li abbiamo. La pandemia da coronavirus è l’evento più misurato della storia. Non ci mancano certo i numeri per delineare ed affrontare nuovi scenari. Per operare in modo diverso e più sostenibile. E consegnare un mondo più sano e quindi migliore alle prossime generazioni. Le evidenze sono sotto i nostri occhi», ha detto ancora la virologa, che è direttrice del Centro di eccellenza One Health dell’Università della Florida.
«Penso alla salute come sistema complesso e non come isole sparpagliate che riguardano la salute delle singole specie. Gli esseri umani sono interamente dipendenti dalle altre forme di vita per sopravvivere, dobbiamo guardare alla salute con occhi diversi. Possiamo farlo adesso o alla prossima pandemia», ha spiegato.
Secondo Capua «va pensato un benessere umano sempre più correlato al resto che ci circonda. La realtà dell’infezione da Covid-19 ne è una tragica prova. Va ricordato che la stragrande maggioranza dei virus pandemici arriva dagli animali e dobbiamo sempre tenere a mente che gli esseri umani stanno nella stessa casella degli animali. Il salto di specie non è cosi inverosimile. Siamo lì accanto a loro, nel regno degli animali».
Covid, Ilaria Capua: «Arriverà un'altra pandemia, c'è tempo per invertire la rotta» https://t.co/TfwAuIndqS
— Gazzettino (@Gazzettino) May 13, 2021