«Invece quando siete intervenuti sulle pensioni degli italiani era tutto “morale”? Queste dichiarazioni sono ipocrite e vergognose».
La deputata del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero ha commentato così su Facebook quanto affermato da Maurizio Paniz, ex deputato del PdL e avvocato che si è occupato dei ricorsi degli ex parlamentari sul taglio dei vitalizi.
M5S: ‘I vitalizi sono stati spazzati via dall’assurda decisione che la Lega ha preso con FI: ridare il vitalizio ai condannati’
“Le parole di Salvini se le porta via il vento della restaurazione. I proclami leghisti che dicevano di essere contro i vitalizi sono stati spazzati via dall’assurda decisione che loro stessi hanno preso insieme a Forza Italia: ridare il vitalizio ai condannati”.
Così si legge in un post pubblicato dal Movimento 5 Stelle sulla propria pagina Facebook.
“Avevano deciso che chi negli anni avesse maturato questo inaccettabile privilegio, stando anche solo pochi giorni in Parlamento, e poi magari infangando le istituzioni commettendo gravi reati, sarebbe potuto tornare a percepirlo.
Oggi (ieri, ndr) in aula al Senato li abbiamo inchiodati in un dibattito pubblico e loro stessi hanno dovuto votare le mozioni che impegnano il Senato a ristabilire la regola che impedisce ai condannati di percepire vitalizi” hanno raccontato i pentastellati.
Anche il senatore dei 5 Stelle, Gianluca Perilli, è intervenuto sul tema in aula chiedendosi “con che coraggio in un momento del genere vi auto-attribuite i vitalizi? Dovreste fare come il Movimento 5 Stelle: tagliatevi lo stipendio, riducetevi l’indennità, restituitelo ai cittadini: rinunciate a tutto quello che è ancora ‘privilegio’”. Questo è un dibattito surreale: ogni parola che aggiungete a questo scempio, a questa vergogna, diventa un insulto ancora più forte per i cittadini che ci guardano”.
“Lo state facendo con il favore della disattenzione e della stanchezza delle persone che sono prese da altri problemi. Il che rende tutto ancora più grave. Perché Lega e Forza Italia stanno zitti? Sono conniventi?
Perché Salvini non dice una parola sul fatto che i suoi della commissione hanno ridato i vitalizi a un corrotto?” si è chiesto ancora l’esponente pentastellato.
La vicepresidente del Senato Paola Taverna, nel corso del suo intervento in aula, ha domandato: Vi ricordate di quando Formigoni il condannato usava la sanità pubblica della Regione Lombardia come fondo cassa per i suoi affari personali? Viaggi da sogno, yacht di lusso per sé e per i suoi amici di scorpacciate: vi sembra il comportamento adeguato per un cittadino a cui sono affidate funzioni pubbliche? L’articolo 54 della Costituzione Italiana stabilisce di ‘adempierle con disciplina e onore’. E dov’erano appunto disciplina e onore quando le ruberie imperversavano ai danni della sanità?”.
“Formigoni è stato condannato a risarcire 47 milioni di euro! La domanda sorge quindi spontanea: ridandogli il vitalizio, a quel punto poi scalerà tutti i milioni di euro che ci deve?” ha concluso l’esponente del M5S.