“È vergognoso che, mentre si parla di blocco dei licenziamenti, di sostegni dati con il contagocce e dell’allarme bomba sociale lanciato dalla Lamorgese, un gruppo nutrito di onorevoli deputati abbia pensato di presentare una proposta di Legge per l’istituzione di un team di esperti che spieghi al Parlamento le Leggi”.
Lo ha scritto Barbara Lezzi in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, sottolineando che è “solo un metodo ignobile per ricavare altre poltrone e compensare quelle tagliate con il numero dei parlamentari”.
“Ricordo che i parlamentari sono efficacemente coadiuvati da personale tecnico che fornisce dossier studi estremamente completi su tutti i provvedimenti e che affianca il lavoro nelle commissioni oltre al fatto che ognuno di noi ha un budget mensile che può utilizzare per retribuire anche collaboratori personali e che ogni gruppo parlamentare si avvale di un ufficio legislativo” ha sottolineato la senatrice del Movimento 5 Stelle.
“Quando si parla dei cittadini, i rubinetti si stringono mentre, per gli interessi di pochi eletti, non si bada a spese” ha concluso l’esponente pentastellata.
Lezzi: «La transizione ecologica dell’era Draghi- Cingolani è interpretata con un bel “Fate quello che vi pare”»
«La transizione ecologica dell’era Draghi- Cingolani è interpretata con un bel “Fate quello che vi pare”.
Così, nel semplificazioni, il governo in cui siedono “i controllori da dentro” sconvolge la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e lascia fare a chi propone i progetti emarginando la consultazione pubblica.
Le esigenze di mitigazione degli effetti climatici, la tutela del patrimonio culturale, del paesaggio, delle aree agricole e forestali, la qualità dell’aria e la salvaguardia dei corpi idrici e del suolo non sono più criteri da osservare per le opere ricomprese nel PNRR.
Standing ovation!
Per saperne meglio e di più, vi invito all’ascolto del video in cui Vilma Moronese Cittadina Senatrice M5S, presidente della commissione ambiente Senato ed espulsa dal gruppo M5S per non aver dato la fiducia a questo governo», ha scritto Lezzi in un altro post.