“Voglio essere chiaro: questa riforma è e resta lontana dalla cultura della legalità che sarà sempre il faro della nostra azione politica, e scriverà una pagina dolorosa nella storia del nostro tormentato Paese” ma “è altrettanto evidente che le altre forze politiche in Parlamento hanno dimostrato di volerla a tutti i costi, e che da soli non avremmo potuto numericamente impedirla, ma solo tentare di limitarne i danni”.
Così Fabio Massimo Castaldo in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, riferendosi alla riforma Cartabia.
“E se abbiamo ottenuto l’improcedibilità per i processi legati alla mafia e terrorismo, – ha proseguito l’Europarlamentare del Movimento 5 Stelle – è solo grazie all’infaticabile impegno e perseveranza del nostro Presidente Giuseppe Conte, che non ha mai mollato in questi difficili giorni intorno ai tavoli negoziali, ottenendo l’accoglimento di diversi nostri emendamenti formulati egregiamente dai nostri colleghi delle commissioni giustizia di Camera e Senato”.
“Ed è del tutto sconcertante constatare come, fino all’ultimo, la Lega abbia tentato di ostacolarci per imporre che i processi legati alla mafia rientrassero comunque tra quelli prescrittibili. Un qualcosa che neanche noi ci aspettavamo, scioccante direi: tutto ciò dovrebbe far riflettere molti nel nostro Paese” ha aggiunto Castaldo.
“Lo ribadisco in modo forte e chiaro, pensando a tutte le famiglie spezzate, alle comunità piegate dal giogo delle mafie: si devono vergognare, e spero che gli elettori leghisti possano chiedere finalmente conto di questo comportamento a Salvini. Non dimentichiamoci mai le parole di Peppino Impastato: ‘La mafia uccide, il silenzio pure'” ha concluso l’esponente pentastellato.
Lega doppiogiochista e doppia faccia, diventava ostruzionista verso ogni proposta del M5S per renderla più efficace contro alcuni reati noti alla Lega come alla partitocrazia sinistrata e destroide.
P.S. comunque, ladri, delinquenti, mafiosi e lobby partitiche dedite al malaffare hanno festeggiato con i fuochi d’artificio, è sufficiente un avvocato azzeccagarbugli un leguleio con un pizzico di esperienza per rimandare a tempi biblici i reati contro lo Stato e Pubbliche Amm., nemmeno se avessero il quadruplo dei Magistrati nelle piante organiche, il quadruplo del personale di servizio nei tribunali riuscirebbero con queste nuove norme a far chiarezza e condannare i delinquenti.
Perché asserisco ciò con sicurezza? Semplicemente perché lo Stato combatte la delinquenza con regole obsolete, sempre e comunque un “passo” indietro a chi agisce senza regole! Ergo, la riforma Cartabia è una presa per i fondelli.
storicamente la destra è sempre a caccia dei voti dei delinquenti