Marica Ciavattini, una donna di 43 anni molto conosciuta a Osimo, in provincia di Ancona, dove viveva e dove per anni aveva lavorato come commerciante del centro storico, è deceduta venerdì scorso all’ospedale di Torrente a causa di un’infezione batterica.
I primi sintomi che aveva avvertito erano la febbre alta e un malessere generale, tanto che si pensava si trattasse di Covid, poi è stato accertato che si trattava di un’infezione batterica che nel giro di pochi giorni è degenerata.
In paese, la notizia del decesso ha colto tutti alla sprovvista. La donna era apparentemente in piena salute e non è chiaro come un’infezione batterica che sembrava facilmente gestibile, possa essere peggiorata nel giro di una settimana, portando al decesso. Non sarà però effettuata l’autopsia, a quanto riportano i media locali, infatti la salma è stata riconsegnata ai familiari per il funerale.
Da qualche tempo Marica era diventata un’operatrice sanitaria presso una cooperativa di assistenza per anziani. Anche la madre era un’operatrice sanitaria. Molto conosciuta nella sua comunità, nel 2015 si era anche candidata alle amministrative in una lista civica. Prima, aveva lavorato come fiorista. Moltissimi i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore alla madre, al fratello e al compagno di Marica.
Malessere e febbre alta: Marica Ciavattini muore in 5 giorni per un batterio killer, non era covid https://t.co/45WkhVHBKE
— MSN Italia (@msn_italia) August 2, 2021